Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOmicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

Politica

La deputata di Fratelli d’Italia commenta l’avvio del processo sull’uccisione del sindaco-pescatore

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

Imma Vietri definisce «un segnale forte dello Stato» la decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel procedimento per l’omicidio di Angelo Vassallo. «È dovere delle Istituzioni – afferma – sostenere la Magistratura affinché sia fatta piena luce su una vicenda che ha scosso l’intero Paese».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 05:54:41

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando l'inizio del processo a Salerno con la costituzione di parte civile, fra gli altri, dell'Avvocatura dello Stato per conto della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri dell'Interno e della Giustizia.

Alla prima udienza preliminare, presso la Cittadella Giudiziaria di Salerno, la presenza dello Stato è stata forte e significativa: la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'ANCI, l'ASMEL, Avviso Pubblico, Libera, Legambiente, la Fondazione Vassallo e numerose altre realtà. In totale, sono 23 le domande di costituzione di parte civile tra enti, associazioni e personalità, un abbraccio corale di legalità attorno alla memoria di Angelo Vassallo.

"È un segnale chiaro che testimonia l'attenzione e la vicinanza del nostro Governo alla ricerca della verità e della giustizia. È dovere delle Istituzioni accompagnare e sostenere l'azione della Magistratura, affinché sia fatta piena luce su una vicenda che ha profondamente scosso la nostra comunità e l'intero Paese", conclude Vietri.

"Non cerchiamo vendetta, cerchiamo la verità - ha spiegato Dario Vassallo -. Dopo quindici anni e undici giorni siamo riusciti a portare sul banco degli imputati cinque persone collegate all'omicidio di Angelo. Sarà il processo a stabilire le responsabilità, ma oggi è una giornata importante non solo per la Fondazione, ma per l'Italia intera. Penso che Angelo sarebbe contento: la sua battaglia per la legalità è diventata quella di un Paese intero. È andata benissimo perché lo Stato ha fatto lo Stato: la Presidenza del Consiglio, l'ANCI, l'ASMEL, Avviso Pubblico, Libera, Legambiente e tante altre realtà si sono unite in un abbraccio attorno alla figura di Angelo. È un grande giorno per l'Italia e per la democrazia: quando si uccide un sindaco si feriscono i valori democratici, ma oggi lo Stato ha dato un segnale forte di presenza e di riscatto. Senza il grande lavoro dei Carabinieri del ROS, che hanno indagato senza guardare in faccia a nessuno, oggi non saremmo qui. A loro va il nostro ringraziamento più profondo".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10362109

Politica

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....