Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo gioca d'anticipo, pronte due liste
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 7 gennaio 2010 00:00:00
Le dimissioni anticipate di Gravagnuolo sembrano aver in parte spiazzato il centrodestra, ora freneticamente impegnato nella ricerca di un papabile candidato sindaco. E proprio nell'ottica di un percorso unitario in vista del ritorno alle urne va letta la costituzione del gruppo unico del Pdl in Consiglio comunale.
Situazione in evoluzione, dunque, nell'ambito del centrodestra cittadino, un cui esponente di spicco, Alfonso Laudato, ha già lanciato la sua sfida: «Siamo in forte ritardo, occorre avere idee chiare e determinate per il futuro. È stato accettato che il candidato deve essere espressione della base. Per smuovere le acque stagnanti, pongo a disposizione la mia candidatura a sindaco. Se ce ne sono altri si muovano e diamo vita al confronto responsabile e leale. I personalismi, gli inciuci, le lotte fratricide, le faide sono state la rovina del centrodestra, che resta l'anima della città. Non perdiamo questa occasione».
In realtà il sindaco Gravagnuolo, avendo giocando d'anticipo rispetto agli avversari, sembra essere in vantaggio in ottica elettorale, anche perché avrebbe già pronte due liste: la prima composta dai “fedelissimi” Rossana Lamberti, Sabato Sorrentino, Artemio Baldi, Pasquale Scarlino, Nunzio Senatore, Enrico Polichetti, Adolfo Salsano, Franco Prisco, Domenico Viggiano, Germano Baldi, Vincenzo Iacobucci ed altri ancora; la seconda comprenderebbe personalità di spicco del mondo della cultura, dell’imprenditoria e del commercio cavese.
Permane ancora, però, il clima di grande incertezza relativamente al rapporto tra lo stesso Gravagnuolo ed i partiti del centrosinistra. Nelle ultime interviste ed apparizioni in tv, il primo cittadino ha ribadito di voler ricreare con i partiti un nuovo patto, scandito da progetti mirati ed obiettivi realistici.
Rifondazione Comunista ha dichiarato di voler affiancare Gravagnuolo con una propria lista ed un programma concordato. A tal proposito il segretario Franco Lupi ha indetto un incontro per domani con tutte le delegazioni dei partiti del centrosinistra per definire tempi e linee operative.
Il Pd, invece, ha convocato per stasera il Direttivo, al quale dovrebbe presenziare anche il segretario provinciale Michele Figliulo. Rimane ferma sulle sue posizioni la leader dei bassoliniani a Cava, Flora Calvanese, che ha invitato il sindaco a ritirare le dimissioni ed ha definito "inadeguata" una sua ricandidatura alla guida della coalizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10355101
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...