Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo in visita ai detenuti di Fuorni
Inserito da (admin), martedì 26 gennaio 2010 00:00:00
Il candidato sindaco, Luigi Gravagnuolo, alle ore 15 di oggi 26 gennaio, ha reso visita ai detenuti della casa circondariale di Fuorni.
L’invito, fatto pervenire dal direttore della casa circondariale, Alfredo Stendardo, testimonia il riconoscimento nei confronti dell’ex primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, che ha sempre prestato attenzione ai detenuti di Fuorni, con frequenti visite nel corso della sua azione a governo della città di Cava de’Tirreni.
Il candidato sindaco, Luigi Gravagnuolo, è stato altresì invitato a presenziare, a partire dalle ore 15.30, presso la sala teatro dell’istituto di Fuorni, alla manifestazione articolata con una mostra fotografica, documenti e reperti dello sterminio del popolo ebraico, con la testimonianza diretta di scampati ai campi di concentramento, con la proiezione di un cortometraggio inedito ed una rappresentazione teatrale del lavoro “Le rose di Franz” di Franz Stangl, comandante di un campo di sterminio.
Tutto questo per commemorare il “Giorno della Memoria”, che ricorre domani 27 gennaio.
L’Addetto Stampa Comitato Luigi Gravagnuolo Sindaco, Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10435107
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...