Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo lascia il Partito Democratico
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 22 novembre 2010 00:00:00
«Ho profondo rispetto e stima per la passione e la dedizione che hanno caratterizzato, per tanti anni, la vita di partito di Luigi Gravagnuolo ed i ruoli che ha ricoperto»: a dichiararlo è il neo segretario del Partito Democratico di Cava de’ Tirreni, Giuliano Galdo, all’indomani della decisione di Luigi Gravagnuolo di cancellarsi dalla lista degli iscritti al Partito Democratico.
La volontà dell’ex sindaco è stata comunicata nei giorni scorsi al segretario provinciale del partito ed al responsabile organizzativo del PD e girata poi da questi ultimi al circolo metelliano. Una decisione, inoltre, che prevede anche l’autointerdizione dai pubblici uffici a partire dal 2015.
Eventuali disguidi in merito ad una sua non condivisione della scelta di eleggere Giuliano Galdo come segretario cittadino di partito tra le primissime cause “mormorate” dai più come motivo alla base delle dimissioni di Gravagnuolo, il quale, però, ha voluto prontamente smentire il tutto, affermando al contrario di aver contribuito alla nomina a segretario di partito del giovane ingegnere.
Lo stesso neo segretario Giuliano Galdo, dal canto suo, esprimendo grande rammarico per la decisione del capogruppo consiliare di “Città Nuova”, ha inteso fugare ogni dubbio in merito: «La netta scelta di lasciare il PD, nata come da lui stesso dichiarato non contro la mia elezione a segretario, ma perché “non ha più voglia di rispettare la disciplina di un partito”, rappresenta un momento di chiarezza politica molto importante per la nascita del nuovo PD cavese ed un evidente segno di onestà intellettuale».
«Personalmente - ha poi aggiunto Galdo - rimane forte il mio impegno per far crescere e far diventare il Partito Democratico a Cava de' Tirreni un soggetto politico sempre più protagonista nella vita dei cittadini cavesi».
Notevole il dispiacere palesato anche da Rossana Lamberti e Marianna Borriello. L’ex assessore all’Urbanistica, che con Gravagnuolo condivide il progetto di “Città Nuova”, si è detta speranzosa di un ritorno nel Partito Democratico da parte dell’ex sindaco, mentre la componente della segreteria cittadina e provinciale del Pd, nonché candidata in una delle liste civiche di Gravagnuolo nelle ultime elezioni comunali, ha interpretato la vicenda come una vera e propria perdita per l’intero partito.
La scelta di Luigi Gravagnuolo, resa nota lo scorso venerdì, s’inquadrerebbe come spiegato dallo stesso ex sindaco in una volontà più ampia di un disimpegno progressivo dalla politica attiva, tant’è che il 2015 dovrebbe essere la data del ritiro da tutti i pubblici uffici.
Fonte: Il Portico
rank: 10347103
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...