Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo sindaco della "città delle donne"

Politica

Gravagnuolo sindaco della "città delle donne"

Inserito da (admin), mercoledì 7 dicembre 2005 00:00:00

Ampia eco di consensi e di partecipazione. Il salone del Social Tennis Club letteralmente gremito per l'incontro "Donne di Cava, Donne per Cava", organizzato dal candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, nell'ambito del ciclo "Radici: i nostri valori", e moderato da Carla Errico, giornalista de Il Mattino. La testimonianza forte ed appassionata del presidente del Consiglio regionale, Sandra Lonardo Mastella, sul ruolo della donna nella società ed in politica ha esaltato il senso di partecipazione emerso nel corso della serata attraverso gli interventi di casalinghe, professioniste, imprenditrici, giovani. Un coro a più voci, tutte tese a sottolineare la grande ricchezza propositiva ed operativa delle donne, sempre più protagoniste della storia civile e politica del Paese. «L'incontro di stasera - ha sottolineato lady Mastella - va nella direzione giusta, quella di partire dopo aver ascoltato la popolazione, la base. E Gravagnuolo ha colto una grande esigenza che si avverte dovunque: la gente vuole partecipare ed essere coinvolta». Temi forti e scottanti, come le quote rosa, l'aborto, il divorzio, una città di servizi, non possono essere disattesi, né le donne li debbono subire. Anzi, possono e devono lavorare per una qualità della vita e per la vivibilità della città, come ha puntualizzato Sandra Lonardo. E Gravagnuolo non si sottrae all'invito: «Mi impegnerò perché le donne di qualità possano partecipare alla vita politica ed alla costruzione di una città solidale ed attenta». «Le donne in politica - ha concluso il presidente del Consiglio regionale - sono utili, necessarie, preziose. Sono un valore aggiunto per la società, ma non devono dimenticare di essere madri. La politica non va contro la famiglia, ma è momento di coinvolgimento e di intelligente ed appassionata partecipazione».

Fonte: Il Portico

rank: 10516107

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...