Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo sindaco della "città delle donne"
Inserito da (admin), mercoledì 7 dicembre 2005 00:00:00
Ampia eco di consensi e di partecipazione. Il salone del Social Tennis Club letteralmente gremito per l'incontro "Donne di Cava, Donne per Cava", organizzato dal candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, nell'ambito del ciclo "Radici: i nostri valori", e moderato da Carla Errico, giornalista de Il Mattino. La testimonianza forte ed appassionata del presidente del Consiglio regionale, Sandra Lonardo Mastella, sul ruolo della donna nella società ed in politica ha esaltato il senso di partecipazione emerso nel corso della serata attraverso gli interventi di casalinghe, professioniste, imprenditrici, giovani. Un coro a più voci, tutte tese a sottolineare la grande ricchezza propositiva ed operativa delle donne, sempre più protagoniste della storia civile e politica del Paese. «L'incontro di stasera - ha sottolineato lady Mastella - va nella direzione giusta, quella di partire dopo aver ascoltato la popolazione, la base. E Gravagnuolo ha colto una grande esigenza che si avverte dovunque: la gente vuole partecipare ed essere coinvolta». Temi forti e scottanti, come le quote rosa, l'aborto, il divorzio, una città di servizi, non possono essere disattesi, né le donne li debbono subire. Anzi, possono e devono lavorare per una qualità della vita e per la vivibilità della città, come ha puntualizzato Sandra Lonardo. E Gravagnuolo non si sottrae all'invito: «Mi impegnerò perché le donne di qualità possano partecipare alla vita politica ed alla costruzione di una città solidale ed attenta». «Le donne in politica - ha concluso il presidente del Consiglio regionale - sono utili, necessarie, preziose. Sono un valore aggiunto per la società, ma non devono dimenticare di essere madri. La politica non va contro la famiglia, ma è momento di coinvolgimento e di intelligente ed appassionata partecipazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10246109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...