Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo sindaco, Margherita sott'accusa
Inserito da (admin), lunedì 6 giugno 2005 00:00:00
Al borsino politico delle amministrative del 2006 continuano a salire nel centrosinistra le quotazioni del diessino Luigi Gravagnuolo. Anche Rifondazione Comunista e gli "Ulivisti per Cava" si sono schierati con lui, mentre Governo Civico chiede che sia il candidato di tutta la coalizione. Intanto, lo Sdi attende il tavolo del centrosinistra per avanzare proprie proposte e la Margherita continua ad attardarsi in inutili tatticismi. Governo Civico, che si rifà alle posizioni di Pasquale D'Acunzi, esprime il suo forte apprezzamento per Gravagnuolo, persona valida, dirigente capace, che «tuttavia deve essere il candidato di tutta la coalizione, non solo di una parte di essa». Di qui l'invito alle altre forze di convocare il tavolo per uscire dall'impasse, dando il definitivo via libera a Gravagnuolo o esprimendo altre candidature autorevoli: «Non è possibile impantanarsi in amletici tentennamenti». Gli fanno eco sia Bove della Costituente Riformista che Germano Baldi dell'Udeur: «La Margherita non può trincerarsi dietro sterili tatticismi. Si è andato costruendo intorno alla candidatura di Luigi Gravagnuolo un forte consenso. Dicano, senza alambicchi culturali, se sono d'accordo o se hanno altri nominativi da lanciare sul tavolo. E' necessario dare vita alla piattaforma programmatica ed alle regole della gestione». Gli uomini di Rutelli sono impegnati in queste settimane ad una verifica tra i partiti e le associazioni del centrosinistra sulla sussistenza di altre candidature. «Stiamo lavorando, ma siamo attenti all'evolversi della situazione. Anzi, diciamo che l'ampliarsi del consenso intorno a Luigi Gravagnuolo semplifica il problema, non lo ingarbuglia», afferma Pierfederico De Filippis, membro della delegazione con il segretario Ragni e Galdo. Lo Sdi, invece, è fermo alle posizioni iniziali. Attende la convocazione del tavolo del centrosinistra per valutare la situazione ed avanzare una propria proposta. Ma sia sullo Sdi che sulla Margherita pesano direttive provinciali. Su tutta la vicenda il segretario diessino, Marco Ascoli, esprime apprezzamenti sui tanti sì alla proposta: «Pur rispettosi del dibattito interno alle politiche che non si sono espresse ancora, chiediamo di non vanificare questa opportunità con un protrarsi eccessivo. Siamo fiduciosi di una definitiva convergenza per avviare la campagna elettorale, che porterà la città a liberarsi del centrodestra ed a rilanciarla verso importanti traguardi con Gravagnuolo sindaco».
Fonte: Il Portico
rank: 10635102
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...