Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, Meloni: «Pieno sostegno a Kiev, anche militare. Sanzioni a Mosca sono giuste»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 dicembre 2022 08:28:26
Nella giornata di ieri, 13 dicembre, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha reso le Comunicazioni alla Camera dei Deputati, in vista del Consiglio europeo del 15 dicembre. Nel corso del suo discorso, la premier ha indicato i tre nodi principali da affrontare a Bruxelles con un intervento incentrato sull'approccio del suo governo, che punta ad "avere più Europa in Italia, piuttosto che più Italia in Europa".
"Vedete, colleghi, noi abbiamo sempre dibattuto, a volte con decisione veemenza, attorno all'ipotesi che in Italia dovesse esserci "più o meno Europa". Quasi mai, invece, - ha sottolineato Meloni - ci siamo chiesti se in Europa dovesse esserci più o meno Italia. Ecco, l'obiettivo di questo Governo è avere più Italia in Europa, in condizione di pari dignità con gli altri Stati membri, come si conviene ad una grande Nazione fondatrice. Significa non limitarsi a ratificare le scelte a valle, ma contribuire a definire quelle scelte a monte, far sentire forte la voce della nostra Nazione per indirizzare l'integrazione europea verso risposte più efficaci alle grandi sfide del nostro tempo e verso un approccio più attento ai bisogni dei cittadini, delle famiglie e delle imprese".
Come fatto ieri nel G7, Meloni ha difeso il sostegno militare a Kiev e le sanzioni a Mosca: "Non dobbiamo consentire che Putin utilizzi la carenza di cibo come arma contro l'Europa, come già sta facendo con il gas e il petrolio". Sulla crisi energetica, "siamo pronti a fare tutto quello che c'è da fare per fermare la speculazioni", la promessa di Meloni, convinta però che "gli unici interventi davvero efficaci e risolutivi debbano arrivare dall'Ue", che "è in ritardo su una situazione epocale". A guidare la trattativa ora "sono i Paesi considerati non sovranisti", ha notato Meloni, secondo cui "andare in ordine sparso, pensando che chi è più forte economicamente possa salvarsi, se necessario a scapito degli altri", non è solo "un'illusione".
Foto: Governo.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10095105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...