Tu sei qui: Politica«Ha dimostrato di essere un combattente», De Luca fa osservare un minuto di silenzio per Berlusconi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 11:39:11
Ieri, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha voluto tributare un ricordo a Silvio Berlusconi mentre era in corso di un'iniziativa a Bagnoli.
Nel 2012 De Luca aveva affidato alla sua pagina Facebook un commento molto chiaro: «Berlusconi si candida? Iniziamo già a contare i danni per il Paese».
Ma ieri, in occasione dell'inaugurazione del corso "Guide Vulcanologiche", il governatore ha voluto mettere da parte le acredini e dedicare un pensiero al Cavaliere.
«Al di là delle distinzioni politiche, parliamo di una personalità - ha detto - che ha avuto ruoli preminenti nel governo dell'Italia e parliamo di un uomo che ha dimostrato di essere un combattente. Ha fatto il suo lavoro fino all'ultimo secondo».
Quindi, De Luca ha chiesto a tutti i presenti di osservare un minuto di silenzio, al termine del quale la platea ha dedicato al Cavaliere un applauso.
«Silvio Berlusconi era molto legato alla città di Napoli. È una grande perdita per l'Italia. Si tratta di una personalità che ha influenzato in maniera significativa la politica italiana negli ultimi trent'anni. Alla sua famiglia e alla comunità di Forza Italia va la vicinanza mia personale e di tutta la città di Napoli», ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ex rettore della Federico II e già ministro dell'Università.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102518102
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...