Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI big scendono in campo

Politica

I big scendono in campo

Inserito da (admin), lunedì 8 maggio 2006 00:00:00

Avvio forte della campagna elettorale. I candidati sindaco Gravagnuolo, Messina e Baldi sono apparsi determinati, decisi e non hanno deluso le proprie liste e le proprie platee, accorse numerose. Hanno affollato i cinema Alambra (il centrosinistra), Metropol (il centrodestra di Messina) ed il salone dell'Hotel Maiorino (l'Udc di Baldi). Suggestive le scenografie nei due cinema: musica, colore e tantissimo calore. I fans di Gravagnuolo, Messina e Baldi sono tornati a gustare il senso della politica nei giorni caldi delle elezioni.

Entusiasmo, partecipazione e spirito di lotta si leggevano nei volti dei presenti, quando le parole scandite da Gravagnuolo, Messina e Baldi scendevano per riscaldare i loro animi. E le polemiche, anche dure, sono state l'espressione più eloquente del clima creatosi: all'Alambra ed al Metropol da stadio, applausi fortissimi hanno accompagnato i vari passaggi. Gravagnuolo, Messina e Baldi non hanno mancato, pur presi dall'atmosfera di consensi, di illustrare con caparbietà, decisione e forza i programmi ed il modello di città per il quale si sta lavorando e per il quale si battono.

Scalda il pubblico sin dalle prime battute, il candidato sindaco dell'Unione: «Oggi, in questo cinema, c'è qualcosa di nuovo, anzi d'antico. È l'orgoglio dei cavesi, della città che si respira. Avevano detto che il nostro cammino era iniziato anzitempo ed invece i fatti hanno dimostrato che siamo stati attenti e tempisti, che ci saremmo divisi ed invece siamo coesi, a dispetto di strateghi solitari e verdi...di vergogna». Non mancano battute per Messina: «A poca distanza da noi si proietta un film dell'orrore, dove ci sono più salernitani che cavesi». Un lungo applauso accoglie questo inizio, seguito da un ragionamento serio, articolato e responsabile sul progetto di città. Achille Mughini, uscendo dal cinema, commenta: «Il buon giorno si vede dal mattino».

Messina non è da meno con i suoi. In sala ci sono tutti i big provinciali e regionali: Carfagna, Fasolino, Cirielli, Paravia, Rotondi, Caldoro. Messina è il candidato sindaco della continuità. Il suo programma è il completamento del primo quadriennio e la rivisitazione forte del ruolo della città. Anche Messina non si sottrae alle polemiche, la piazza lo esige: «Gravagnuolo è colto, intelligente, ma resta un funzionario di partito. Procede per slogan. Baldi è privo di progettualità e si circonda di uomini inaffidabili. Sono quegli stessi che, pur eletti nel centrodestra, non hanno esitato a mandare a mare l'Amministrazione, sciogliendo il Consiglio comunale con un vero e proprio golpe nel chiuso di uno studio notarile».

Baldi va da solo e lo spiega ai suoi: «Messina ha tradito il consenso avuto dalla gente, è rimasto sordo alle continue richieste di cambiamento. Ed è questo cambiamento che noi proponiamo alla gente: rispetto del ruolo dei consiglieri, lotta agli sprechi, attenzione forte alla gente. Dialogo e condivisione sono i punti fermi del nuovo modo di gestire la città». E' un Baldi trasformato, capace di suscitare emozioni quando ha voluto ricordare l'opera e l'impegno del prof. Eugenio Abbro, protagonista indiscusso per oltre 40 a Cava. «Siamo sicuri che la gente saprà scegliere e darci quella fiducia e quel consenso indispensabili per portare avanti il progetto di città che vogliamo realizzare». I motori sono accesi, la corsa è partita, la caccia al voto è dura. 5 candidati sindaco, 13 liste, 361 candidati per 30 scranni ed un sindaco.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo
L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
Il candidato dell'Udc, Giovanni Baldi Il candidato dell'Udc, Giovanni Baldi

rank: 10496102

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...