Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI Bilanci 2012 e 2013 sotto la lente della Corte dei Conti

Politica

I Bilanci 2012 e 2013 sotto la lente della Corte dei Conti

Inserito da (admin), mercoledì 22 luglio 2015 00:00:00

I bilanci 2012 e 2013 del Comune finiscono nel mirino della Corte dei Conti. Dalla Sezione Regionale di Controllo per la Campania, con una nota inviata lo scorso 16 luglio a Palazzo di Città, la Magistratura contabile ha chiesto chiarimenti all’Ente metelliano sui rendiconti di gestione relativi alle annualità 2012 e 2013. Il Comune avrà tempo fino al 24 settembre per rispondere alle 10 criticità evidenziate dall’organo di controllo.

Nella nota, che porta la firma del magistrato istruttore Innocenza Zaffina, si contesta la tardiva approvazione dei bilanci 2012 e 2013, mentre, sempre per entrambi gli anni, «sembrerebbe che gli equilibri sarebbero stati conseguiti con l’apporto di entrate a carattere straordinario non idonee a garantire un equilibrio stabile e duraturo».

Sotto la lente di ingrandimento anche il fatto che nel 2012 l’Ente non ha adottato le opportune misure per garantire il tempestivo pagamento dei fornitori. La Magistratura contabile, inoltre, chiede chiarimenti sul rispetto del Patto di stabilità interno per il 2013, «poiché - si legge nella nota - sarebbe stato ottenuto ritardando il pagamento di obbligazioni scadute per la spesa in conto capitale».

Nel mirino dell’organo di controllo contabile, sempre per quanto riguarda gli anni 2012 e 2013, sono finite anche le partecipate. L’Ente non avrebbe adottato forme di consolidamento dei loro conti e non sarebbero state fomite note informative sui crediti e debiti reciproci tra l’Ente e le società partecipate. Infine, vengono ricordate una serie di «irregolarità e segnalazioni che sono emerse nel parere del revisore» al rendiconto del 2013, ma che non sarebbero state prese in considerazione.

L’Amministrazione Servalli dovrà, quindi, risolvere anche questa nuova grana. «Gran parte delle criticità sono facilmente superabili - ha commentato l’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano - Alcune le ho anche segnalate in campagna elettorale. Tuttavia, ciò non avrà alcuna influenza sul redigendo bilancio di previsione 2015».

Anche l’ex sindaco Marco Galdi, sotto la cui gestione si sarebbero verificati i fatti evidenziati, minimizza. «È un atto di routine che non inficia il documento contabile, ma riflette la funzione collaborativa della Corte dei Conti».

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10557101

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...