Tu sei qui: PoliticaI Comuni della Penisola Sorrentina verso la costituzione di una azienda speciale per i servizi sociali
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 ottobre 2016 10:32:16
Si è svolta ieri una riunione tra i sindaci delle sei località della penisola sorrentina, per discutere l'approvazione del progetto di costituzione di una nuova azienda consortile per i servizi sociali, in sostituzione dell'attuale Piano Sociale di Zona.
Nel corso dell'incontro è stata sottoposta all'attenzione dei primi cittadini la bozza definitiva di Statuto del nuovo organismo di programmazione, che dovrà essere preventivamente portata all'attenzione dei singoli consigli comunali.
La necessità di dare vita ad un nuovo soggetto, è motivata dall'esigenza di adeguarsi alle nuove normative - corruzione, trasparenza, contabilità degli enti locali, appalti e riforma del lavoro e del terzo settore - e di dotare i territori di reti di protezioni sociali efficaci.
«Sulla costituzione di una azienda speciale siamo tutti d'accordo, dal momento che porterà ai nostri enti una molteplicità di vantaggi - ha commentato il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - In primo luogo si tratta di un tipo di gestione meno costosa rispetto a quella attuale e più snella dal punto di vista strutturale. I componenti del consiglio di amministrazione non percepiranno alcun compenso e, grazie all'autonomia organizzativa e di bilancio, sarà possibile attuare una più efficace programmazione sociale, per venire incontro alle tante problematiche che affliggono quest'area».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103812102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...