Tu sei qui: PoliticaI DS "blindano" la maggioranza
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2007 00:00:00
Dopo una settimana di passione, iniziata con il duro attacco del consigliere comunale dell'Udeur, Marco Senatore, al vicesindaco Gianpio De Rosa sulle modalità della concessione dei contributi alle associazioni ed alle attività culturali e le successive e frenetiche risposte della Margherita, del sindaco e dello stesso Marco Senatore, i diessini rompono gli indugi. Nella mattinata di ieri, con il segretario Marianna Borriello, Achille Mughini, Enzo Servalli, Adolfo Salsano ed Enzo Bove, hanno fatto quadrato intorno al sindaco ed hanno voluto rassicurare la città.
«Le vicende di questi giorni, il turbinio delle botte e risposte non possono creare nessun concreto disorientamento nelle nostre file», ha esordito la segreteria diessina Marianna Borriello, apparsa determinata e consapevole che la coalizione di centrosinistra, uscita confortata dal voto elettorale, è l'unica risposta concreta alla crisi della città. Di qui l'impegno a mantenere alto il tono della politica ed a consolidare il cammino dell'Amministrazione Gravagnuolo. «La maggioranza tiene. 10 Consigli comunali, 67 votazioni all'unanimità, il resto con una media di 19 voti su 30. Nell'effimera confusione è utile ricordarci la sostanza e la qualità del lavoro fatto e di quello in corso», avverte la Borriello e ricorda il progetto Millennium, la promozione della classe imprenditoriale, il costante contatto con la città e la grande sensibilità verso i disagi dei più deboli, «risultati e non opinioni».
Tuttavia i diessini non si nascondono le difficoltà avvertite, le fibrillazioni. La richiesta continua di verifiche della maggioranza, l'eccessivo monadismo degli assessori, l'individualismo dei consiglieri, purtroppo, mettono a rischio la compattezza della coalizione. Ed ecco le «frenate e le battute d'arresto». I dirigenti diessini ne hanno percepito il senso. «Tutti i partiti, qualunque sia il peso - afferma Achille Mughini - concorrono in ugual misura alla stabilità del governo. Chiediamo agli alleati un salto di qualità». Mughini, Bove, Salsano e Servalli avvertono la responsabilità del momento, ma anche la gravità. Sanno che oltre Gravagnuolo c'è solo il ritorno alle urne.
«Recuperiamo lo spirito che ha animato tutti al momento della battaglia elettorale, superando le questioni di botteghe», aggiunge Bove. I diessini mostrano grande disponibilità, spirito di mediazione, ma anche tanta fermezza. «Con il dialogo ed il confronto, anche serrato, tutto può essere ridiscusso ed approfondito, sempre tenendo presente il bene supremo della città. E con questo spirito incontreremo le delegazioni dei partiti», conclude Achille Mughini, che avverte fortemente la responsabilità che Ds e la coalizione tutta hanno verso la città.
Delegazioni al lavoro
Ha preso il via nella tarda serata di ieri l'incontro tra le delegazioni politiche del centrosinistra. Un incontro particolarmente delicato, dopo le polemiche dei giorni scorsi e, soprattutto, dopo il flop dell'incontro tra il sindaco, i segretari politici, gli assessori ed i consiglieri organizzato per sabato scorso e saltato per opportunità politica. «Siamo disposti anche ad una non stop, ma dovremo concludere i lavori solo dopo aver indicato linee, programmi e comportamenti chiari e trasparenti», afferma Luigi Avella dello Sdi.
Fonte: Il Portico
rank: 10755109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...