Tu sei qui: PoliticaI DS frenano: "Niente fughe in avanti"
Inserito da (admin), giovedì 28 aprile 2005 00:00:00
La telenovela Baldi-Galdi e, soprattutto, i possibili risvolti sulla tenuta complessiva del centrosinistra, preoccupano i vari dirigenti di partito. Da più parti c'è l'invito a mettere il silenziatore ed impegnarsi a presentare alla città un'alleanza politica forte e coesa. Marco Ascoli, segretario diessino: "Le fughe in avanti rischiano di incrinare l'unità raggiunta nel febbraio scorso, quando fummo tutti uniti contro il governo Messina. Oggi più che mai, è necessario pensare a rafforzare l'unità e lavorare per un progetto di città credibile, forte ed aperto a tutte le novità, ma senza che queste debbano prevalere se non supportate da un comune interesse o tendenti verso comuni obiettivi". Durissimo il commento di Franco Musumeci di Rifondazione Comunista: "Si sta rasentando il ridicolo, con le varie querelle Baldi, Galdi, ecc. Rifondazione Comunista è per le primarie. Dovrà essere il voto popolare su uomini inseriti in aree precise a sancire la legittimità o meno delle candidature. Un'azione che passa essenzialmente attraverso i partiti. No a trasformismi o illuminazioni sulla via di Damasco". Germano Baldi, segretario dell'Udeur, insiste sulla candidatura a sindaco di un moderato: "Ma deve essere un iscritto ai partiti, condizione indispensabile. Giovanni Baldi può essere il migliore candidato possibile del centrosinistra e sarà il nostro candidato se aderirà all'Udeur. I partiti debbono recuperare il loro ruolo che le primarie annullerebbero, quindi dobbiamo essere noi a scegliere il candidato sindaco". Dalla Margherita, al centro dell'attenzione politica per le tante voci di adesioni o di transumanza politica, parte l'invito a ragionare. "Tutti i partiti del centrosinistra - si legge in un comunicato stampa - debbono riprendere immediatamente il dibattito politico, riappropriandosi delle prerogative di guida per esercitare con impegno, lealtà e trasparenza tutto ciò che è necessario per un serio programma di governo della città, condiviso da tutte le componenti sociali".
Fonte: Il Portico
rank: 10925107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...