Tu sei qui: PoliticaI governanti di oggi? Per Ferraioli «Soggetti in svendita»
Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 15:42:13
«Cresce in modo esponenziale la folla dei supporters dei nostri governanti in arcione, fino a formare una sorta di star system che si crogiola in una melmosa condizione di ruffianeria, del tipo "a prescindere" tanto caro al grande Totò». A dirlo è il sindaco di Furore Raffele Ferraioli, decano dei primi cittadini della Costa d'Amalfi, che torna alla carica dopo i suoi palesati dissensi circa la ratio utilizzata per l'assegnazione, da parte della Regione Campania, dei 100 milioni di euro per opere infrastrutturali per la viabilità in Costiera Amalfitana.
«Trattasi di soggetti "in svendita", acquistabili a prezzi "stracciati" e disponibili per facili operazioni di baratto. Compiacenti, ineffabili leccapiedi, privi di dignità, si rendono inconsapevolmente (?) responsabili di una pericolosa deriva del sistema, verso un' azione di governo del territorio a dir poco scorretta».
Ferraioli non fa giri di parole e apre a un ragionamento generico che interessa il panorama nazionale: «Esplode il clientelismo, viene cancellata la gerarchia dei bisogni, vanificata la logica pianificatoria. Cospicue risorse pubbliche vengono elargite in modo scriteriato, senza un minimo di motivazione strategica e programmatica.
Mi si perdoni la metafora: E' come entrare in un negozio e acquistare oggetti non in base a reali bisogni, ma in omaggio all'avvenenza delle commesse.
La politica celebra così, magari senza accorgersene, il divorzio dalla res pubblica e dal territorio.
Resto convinto che l'invito a meditare e a riflettere sia utile quanto doveroso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107417105
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...