Tu sei qui: PoliticaI governanti di oggi? Per Ferraioli «Soggetti in svendita»
Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 15:42:13
«Cresce in modo esponenziale la folla dei supporters dei nostri governanti in arcione, fino a formare una sorta di star system che si crogiola in una melmosa condizione di ruffianeria, del tipo "a prescindere" tanto caro al grande Totò». A dirlo è il sindaco di Furore Raffele Ferraioli, decano dei primi cittadini della Costa d'Amalfi, che torna alla carica dopo i suoi palesati dissensi circa la ratio utilizzata per l'assegnazione, da parte della Regione Campania, dei 100 milioni di euro per opere infrastrutturali per la viabilità in Costiera Amalfitana.
«Trattasi di soggetti "in svendita", acquistabili a prezzi "stracciati" e disponibili per facili operazioni di baratto. Compiacenti, ineffabili leccapiedi, privi di dignità, si rendono inconsapevolmente (?) responsabili di una pericolosa deriva del sistema, verso un' azione di governo del territorio a dir poco scorretta».
Ferraioli non fa giri di parole e apre a un ragionamento generico che interessa il panorama nazionale: «Esplode il clientelismo, viene cancellata la gerarchia dei bisogni, vanificata la logica pianificatoria. Cospicue risorse pubbliche vengono elargite in modo scriteriato, senza un minimo di motivazione strategica e programmatica.
Mi si perdoni la metafora: E' come entrare in un negozio e acquistare oggetti non in base a reali bisogni, ma in omaggio all'avvenenza delle commesse.
La politica celebra così, magari senza accorgersene, il divorzio dalla res pubblica e dal territorio.
Resto convinto che l'invito a meditare e a riflettere sia utile quanto doveroso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101818101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...