Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI governanti di oggi? Per Ferraioli «Soggetti in svendita»

Politica

I governanti di oggi? Per Ferraioli «Soggetti in svendita»

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 15:42:13

«Cresce in modo esponenziale la folla dei supporters dei nostri governanti in arcione, fino a formare una sorta di star system che si crogiola in una melmosa condizione di ruffianeria, del tipo "a prescindere" tanto caro al grande Totò». A dirlo è il sindaco di Furore Raffele Ferraioli, decano dei primi cittadini della Costa d'Amalfi, che torna alla carica dopo i suoi palesati dissensi circa la ratio utilizzata per l'assegnazione, da parte della Regione Campania, dei 100 milioni di euro per opere infrastrutturali per la viabilità in Costiera Amalfitana.

«Trattasi di soggetti "in svendita", acquistabili a prezzi "stracciati" e disponibili per facili operazioni di baratto. Compiacenti, ineffabili leccapiedi, privi di dignità, si rendono inconsapevolmente (?) responsabili di una pericolosa deriva del sistema, verso un' azione di governo del territorio a dir poco scorretta».

Ferraioli non fa giri di parole e apre a un ragionamento generico che interessa il panorama nazionale: «Esplode il clientelismo, viene cancellata la gerarchia dei bisogni, vanificata la logica pianificatoria. Cospicue risorse pubbliche vengono elargite in modo scriteriato, senza un minimo di motivazione strategica e programmatica.

Mi si perdoni la metafora: E' come entrare in un negozio e acquistare oggetti non in base a reali bisogni, ma in omaggio all'avvenenza delle commesse.

La politica celebra così, magari senza accorgersene, il divorzio dalla res pubblica e dal territorio.

Resto convinto che l'invito a meditare e a riflettere sia utile quanto doveroso».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102018102

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno