Tu sei qui: Politica‘I love Tra’: a Tramonti le panchine dell’orgoglio cittadino
Inserito da (ilvescovado), giovedì 21 aprile 2016 10:50:25
di Maria Abate
Sono il frutto di un insieme di iniziative benefiche riunite sotto il nome di "Io amo Tramonti" e nate dalla volontà di un folto gruppo di giovani di Tramonti di fare qualcosa di concreto per il proprio Paese. Le panchine in legno che stanno comparendo in questi mesi in giro per il borgo dell'entroterra costiero, ornandone le piazzette con semplicità, portano orgogliose il brand «I love Tra» ("love" è espresso con un cuore), in armonia con gli intenti di "Io amo Tramonti". A realizzarle ad arte un falegname del posto, Antonio Coccorullo, che ha messo la sua manodopera al servizio della cittadinanza senza chiedere nulla in cambio.
«L'anno scorso abbiamo fatto realizzare delle magliette con la scritta "I love Tra" con le quali abbiamo raccolto circa 400 euro - ha detto l'artigiano a Il Vescovado -. Di questi soldi dovevamo decidere soltanto cosa fare. E ovviamente doveva essere qualcosa che andasse ad arricchire in qualche modo il nostro paese. Così abbiamo pensato, appoggiati dal Comune di Tramonti, di utilizzarli per acquistare la materia prima per realizzare le panchine».
«Ad inaugurare l'iniziativa è stata la panchina di Polvica, installata di fronte al Municipio, in piazza Treviso - ha spiegato l'assessore alle Politiche Giovanili Vincenzo Savino. - A seguire quelle di Cesarano e di Pietre. Adesso è in corso la realizzazione di quella di Capitignano, ma a suo tempo ogni frazione avrà la sua panchina personalizzata. "Io amo Tramonti" è un'iniziativa nata spontaneamente tra i ragazzi: ha preso il via tempo fa, ma è destinata a continuare, proprio come l'amore che i nostri giovani provano nei confronti della propria terra. E parlo anche di quei tramontini che vivono al nord, che seppur lontani non mancano di portare in alto il nome del nostro territorio».
Difatti è noto ai più il forte spirito di appartenenza che accomuna i ragazzi di Tramonti. E proprio questo è il punto di partenza delle tante iniziative benefiche organizzate per "Io amo Tramonti", che pur prendendo il via dalle più disparate esigenze, sono sempre finalizzate a scopi sociali. Oltre all'ultima trovata delle panchine, grazie alle magliette brandizzate «I love Tra», è stata portata avanti, ad esempio, anni addietro, una raccolta di fondi devoluta ad un'associazione che lotta contro la Sla (ad organizzarla un ragazzo di Tramonti adottato da Novara - e i suoi amici - che aveva subito la perdita del caro padre a causa di questa malattia). Poi, qualche anno fa, i braccialetti di gomma marchiati "101% Tramonti" e, ultima in ordine di tempo, la sciarpa gialloverde della Sc Tramonti, portata fieramente in giro per l'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101047105
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...