Tu sei qui: PoliticaI Repubblicani Democratici per il "Rinascimento" cavese
Inserito da (admin), lunedì 15 maggio 2006 00:00:00
I Repubblicani Democratici sono rinati a Cava nel marzo scorso, collocandosi naturalmente nello schieramento politico di Centrosinistra ed identificandosi con gli ideali dell'Ulivo. In un momento delicato e difficile per la città, che conosce una profonda crisi politico-sociale ed economica, abbiamo sentito il dovere di essere presenti direttamente in queste elezioni amministrative, candidando tre componenti il Direttivo cittadino alla carica di consiglieri comunali ed a sostegno della candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo: Alfonso Iaccarino, Antonio Vitale e Paolo Gravagnuolo, coordinatore della sezione cittadina.
Per noi Repubblicani Democratici queste elezioni rappresentano l'inizio di un impegno di lungo respiro per l'affermazione di un modo di fare politica che tenga conto principalmente delle ragioni dei cittadini e della vivibilità di Cava de'Tirreni. Abbiamo bisogno di un vero "Rinascimento" cavese, che non può essere più rinviato, pena il declino irreversibile del nostro Comune.
Ha un'importanza, secondo noi primaria, la rinascita culturale di Cava de'Tirreni, che ha tutte le potenzialità ambientali, storiche ed urbanistiche per poter essere un centro permanente di cultura. Ma questo può avvenire solo con la progettazione e la programmazione di politiche ed eventi culturali permanenti, che soddisfino le richieste di una cittadinanza finora trascurata, e creino le condizioni per instaurare un circolo virtuoso che faccia da stimolo per flussi turistici crescenti e per la crescita economica dei settori produttivi, artigianali e commerciali, tradizionalmente i motori dell'economia cavese, con prevedibili, positive ricadute occupazionali.
Nell'ambito delle manifestazioni elettorali e coerentemente con l'impegno per un dibattito politico che stimoli la rinascita culturale di Cava, martedì 16 maggio, alle ore 17.30, presso la sede elettorale di Luigi Gravagnuolo, nella traversa di Corso Umberto I (di fianco alla sede della Banca della Campania), si terrà il convegno "Patrimonio artistico e culturale: motore di sviluppo per la città", con interventi di Luigi Gravagnuolo, Lucia Avigliano, Riccardo Barela e Paolo Gravagnuolo. Moderatore Alfonso Iaccarino.
Il coordinatore della sezione cittadina ha designato il prof. Antonio Battuello quale responsabile della campagna delle adesioni al gruppo dei Repubblicani Democratici.
Il Direttivo del gruppo dei Repubblicani Democratici, Sezione "Mario Coppola" di Cava de'Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10936103
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...