Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI "Valori, Progetti e Persone per Cava" di Città Democratica

Politica

I "Valori, Progetti e Persone per Cava" di Città Democratica

Inserito da Città Democratica (admin), giovedì 13 maggio 2010 00:00:00

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di “Città Democratica”, raggruppamento costituitosi in vista del prossimo congresso di circolo del PD di Cava de’Tirreni.

Marianna Borriello, Rossana Lamberti ed Antonio Armenante hanno illustrato il documento “Valori, Progetti, Persone per Cava”, che sottoporranno all’attenzione degli iscritti del Partito e che propongono per la discussione più ampia nel Centro Sinistra e nella città tutta.

Marianna Borriello ha introdotto per prima la conferenza stampa, soffermandosi in particolare sul tema dei “valori”: «L’idea di questo documento nasce, all’indomani delle ultime elezioni, dalla discussione collegiale di iscritti al PD e di esponenti della società civile sull’esigenza di un rinnovamento all’interno della città e del partito. Rinnovamento che non escluda quanto di valido ha caratterizzato l’esperienza appena passata. Valori, uomini e progetto sono i punti di forza di questa mozione, che presenteremo al prossimo congresso cittadino PD. Il welfare come leva di sviluppo, la legalità e la sicurezza, la sostenibilità ambientale, la necessità di un Nuovo Umanesimo che ribadisca la centralità dell’uomo, delle relazioni umane e del benessere dell’individuo, sono parte costitutiva degli scopi della nostra azione politica».

Rossana Lamberti si è soffermata sul “progetto”: «La parte progettuale del documento si basa sull’idea di città già presentata alle elezioni comunali del 2006, attuata durante l’Amministrazione Gravagnuolo ed implementata poi nell’ultima campagna elettorale e nel percorso collegiale attraverso il quale si è ottenuto il documento oggi presentato. Grande importanza allora al PUC, che, soprattutto per i principi su cui si è basato (trasparenza e perequazione), deve essere urgentemente portato in discussione nelle Commissioni Consiliari. L’approvazione del PUC sarà l’unica possibilità per sbloccare il terziario in città e la costruzione di residenze. Massima attenzione ancora per l’abusivismo, che è anche figlio di leggi troppo vincolistiche, ma che siamo consapevoli sia diventato fonte di reddito per la nostra città. Occorre un atteggiamento che non sia solo repressivo, né tantomeno collusivo, ma che sia propositivo: ci si renda conto che il problema esiste e che perciò deve essere risolto».

Infine, Antonio Armenante ha illustrato l’idea di partito in seno al gruppo costituitosi: «Città Democratica vuole fornire un’alternativa. Noi crediamo in un partito popolare, che sia portavoce delle istanze e delle necessità della popolazione alla quale si rivolge, ma crediamo al contempo che bisogna tenere alta la guardia nei confronti delle ingiustizie sociali e dei fenomeni criminosi. E’ necessario portare il partito tra la gente e nelle frazioni, ritornando ad un modus operandi tipico della sinistra prima della caduta del Muro, conciliandolo con l’esigenza forte di rinnovamento anche generazionale degli organi dirigenziali».

Il documento è disponibile sul sito http://pdcavadetirreni.blogspot.com. Sarà, inoltre, consegnato a coloro che parteciperanno alla sua presentazione pubblica, prevista per domani, venerdì 14 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala Teatro Comunale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio Armenante, Rossana Lamberti e Marianna Borriello Antonio Armenante, Rossana Lamberti e Marianna Borriello

rank: 10886100

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...