Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaI Vigili sul piede di guerra

Politica

I Vigili sul piede di guerra

Inserito da (admin), mercoledì 7 aprile 2004 00:00:00

Vigili Urbani sul piede di guerra. A tenere banco, le discussioni con l'Amministrazione comunale sull'applicazione del nuovo contratto di lavoro e la copertura economica per i mesi di luglio, agosto e settembre per il servizio previsto in occasione delle manifestazioni estive. La definizione del nuovo cartellone degli eventi di "Cavaestate 2004" ha messo in allarme i Vigili Urbani, che avranno il compito di provvedere alla buona riuscita delle manifestazioni attraverso anche l'attivazione di un turno di lavoro dalle 18 alle 24 (o fino all'1) e del relativo progetto obiettivo. «Nell'incontro sindacale - precisano i vertici locali e provinciali del Sulpm, Enzo Della Rocca, Antonio D'Amico ed Antonio Minco - abbiamo deciso le linee operative circa le problematiche che da oltre un biennio giacciono sui tavoli negoziali ed a tutt'oggi sono irrisolte, fra cui la riduzione dell'orario di lavoro, l'indennità di disagio ed il pagamento del lavoro espletato in plus orario. Abbiamo conferito il mandato alla segreteria di avviare un ultimo tentativo di conciliazione innanzi la Camera di Lavoro di Salerno. Resta ferma ed incondizionata la nostra disponibilità ad effettuare servizi utili per migliorare la circolazione stradale e la sicurezza pubblica, disagio che ogni giorno viene esternato ai poliziotti locali da parte di comuni cittadini e che a tutt'oggi vede assente ogni soluzione organizzativa per la mancata attivazione delle procedure di concertazione. L'Amministrazione comunale, intanto, si à preoccupata di ben pubblicizzare le manifestazioni da effettuarsi per l'anno 2004, senza illustrare le metodologie organizzative e senza indicare dove reperire le risorse economiche ed umane». Sott'accusa la gestione dei progetti obiettivi. «Chiediamo che le risorse siano equamente distribuite, senza favorire alcuni piuttosto che altri», afferma Gerardo Avagliano della Cgil. Intanto, scoppia il caso delle multe andate in prescrizione. Sembrerebbe che, per far fronte alla notifica di vecchi verbali, si sarebbero perse di vista un centinaio di contravvenzioni, che, superati i 150 giorni, sono andate in prescrizione, con un danno di circa 150mila euro.

Fonte: Il Portico

rank: 10207104

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno