Tu sei qui: PoliticaIl centrodestra sceglie Messina
Inserito da (admin), giovedì 14 luglio 2005 00:00:00
Mentre il decreto di scioglimento è ancora fermo a Roma, suscitando attese, speranze e delusioni, il centrodestra incorona Messina candidato a sindaco per le amministrative del 2006, proprio quando Giovanni Baldi e Marco Galdi ufficializzano con una conferenza stampa la piena convergenza fra i loro programmi. Sui muri della città la risposta degli 8 firmatari, Baldi, Pesante, Salerno, Campanile, Ventrello, Ferrigno, Bisogno e Fariello, alle accuse di Messina. A sinistra, oltre a Gravagnuolo e Senatore, si fanno altri nomi. Dunque, giorni frenetici ed incominciano a delinearsi gli schieramenti per le prossime amministrative. É già campagna elettorale. Il centrodestra, in un incontro tra le varie delegazioni, ha indicato Alfredo Messina candidato a sindaco. «É stata una risposta corale ed unanime non solo all'azione perpetrata nei giorni scorsi, ma anche per dare un segnale forte alla città: Messina è e resta il protagonista del progetto di Città che ci aveva fatto vincere nel 2001», afferma Gigetto Durante. Un'azione che mira anche a consolidare le forze in campo, frastornate dal tornado che ha colpito trasversalmente FI, Udc ed An. Tuttavia, restano ancora molte contraddizioni, che nei prossimi giorni dovrebbero essere risolte. I segretari provinciali di Udc, FI ed An dovranno assumere una posizione chiara e precisa. Intanto, la guerra dei manifesti non si ferma. Di ieri quella degli 8 firmatari che hanno determinato lo scioglimento del Consiglio comunale. Hanno indicato alla città le ragioni della loro scelta «sofferta, ma che è servita a liberare la città da Messina e dai suoi amici». Nella tarda serata di ieri, invece, l'incontro tra Marco Galdi e Giovanni Baldi. Hanno reso pubblica la loro sintonia di intenti e, soprattutto, indicato la volontà comune di lavorare per la città. Per questa area moderata che nasce, Campanile, Salerno, Pesante e Ventrello lanciano un appello agli azzurri ed ai moderati della città: «Finalmente, con l'asse Baldi-Galdi, si apre una nuova pagina politica della storia cavese, fondata su progetti seri, concreti, che guardano il bene cittadino e mettono da parte i personalismi. Finalmente il Palazzo di Città si aprirà alla gente, al dialogo, a chiunque voglia suggerire progetti o voglia dare idee per il bene di Cava». A sinistra, intanto, per ora ci sono le candidature del diessino Gigino Gravagnuolo e di Alfonso Senatore di "Cava Unita", ma già si fanno altri nomi, come quelli di Giancarlo Accarino, Armando Lamberti e Michele Coppola. «É importante istituzionalizzare le regole per la scelta - afferma Pierfederico De Filippis - certamente non è la pluralità dei nomi che può creare problemi. Stiamo tutti lavorando, uniti, per dare alla coalizione del centrosinistra il miglior sindaco possibile, capace di farci vincere la sfida che abbiamo lanciato al Polo del centrodestra».
Fonte: Il Portico
rank: 10316103
Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....
È stata convocata per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30, presso la Sala A. Milano, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Positano. La riunione sarà aperta al pubblico, ma i cittadini potranno seguirla anche in diretta streaming, come da consuetudine. Sette i punti inseriti all'ordine del...
Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si è tenuto un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. L'iniziativa, organizzata in un momento particolarmente delicato del conflitto in Medio...
Il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è tornato a parlare con toni fermi in vista delle possibili proteste e scioperi annunciati per i prossimi giorni, con particolare attenzione al settore dei trasporti. Il leader della Lega ha ribadito la sua linea dura nei confronti...