Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra proiettato alle comunali

Politica

Il centrosinistra proiettato alle comunali

Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2005 00:00:00

Il centrosinistra prepara l'affondo per le comunali del 2006. A breve i partiti riuniranno i propri direttivi per un'analisi del voto e per mettere a punto un'agenda di operazioni per l'incontro allargato. «Ci muoveremo dalle conclusioni della manifestazione unitaria di febbraio - afferma Walter Di Munzio - che ha visto per la prima volta partiti del centrosinistra, associazioni e movimenti uniti. Si è parlato un linguaggio unico, pur muovendo da storie diverse, e da lì dovrà partire il nuovo percorso, in cui il programma e l'indicazione del candidato sindaco dovranno essere i punti fermi». Ed è proprio sull'individuazione del candidato sindaco che Sdi, Margherita, Governo Civico e Verdi insistono perché sia espressione della cultura politica della città, capace di coniugare in una sintesi felice rivoluzione e moderazione, solidarietà e rigore. «Occorre un'attenzione alla storia della città - interviene Adriano Mongiello - coglierne lo spirito vero senza preconcetti, chiusure o primogeniture». D'altronde, proprio in questi giorni l'ex democristiano Marco Galdi, dopo l'esperienza in An da cui è uscito, ha lanciato il "progetto Cava", appellandosi a tutti i cittadini perché concorrano per un governo civico della città, superando le strette barriere dei partiti. «Partire dai risultati elettorali, che hanno consacrato ancora una volta Cava come città moderata, per recuperare volontà ed aspirazioni. Il centrosinistra in sintonia deve muoversi compatto», dice Pierfederico De Filippis della Margherita. «Dovrà essere l'attenta lettura del risultato elettorale il primo momento del nuovo percorso per le comunali del 2006, per poi passare al programma ed all'individuazione del candidato sindaco. Se non c'è maggioranza sul nome, allora anche le primarie, però con il regolamento della Puglia». Rifondazione Comunista è soddisfatta. «Si può vincere se ci sono coerenza, coraggio, fantasia, spirito di servizio ed unità di intenti», osserva Pasquale Lupi Milite. Il centrosinistra è coeso, ma avverte che è reale il rischio che alle comunali il centrodestra possa recuperare. «Lo sarà nella misura in cui noi non saremo capaci di offrire credibilmente uomini, squadra e programmi», avverte Antonio Pisapia dello Sdi. Ma la sfida è anche un'altra: quella di far uscire Cava dall'isolamento. «Il centrodestra non ha un progetto e la città è ferma. Noi vogliamo rilanciare Cava, contestualizzandola nell'ambito provinciale e regionale», dichiara il segretario diessino Marco Ascoli. Ma è sull'individuazione del candidato sindaco che il centrosinistra gioca la sua carta. «Vincente è quella di un moderato», conclude Germano Baldi dell'Udeur.

Fonte: Il Portico

rank: 10465103

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno