Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra ricomincia a camminare insieme

Politica

Il centrosinistra ricomincia a camminare insieme

Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2011 00:00:00

«Un centrosinistra unito, forte e compatto è essenziale per la crescita politica e sociale della nostra Città. Con questo presupposto, le delegazioni di PD, SEL, IDV e FDS, capeggiate dai rispettivi segretari, si sono incontrate per gettare le basi per un percorso di crescita comune.

Tanto è stato l’entusiasmo nel riconoscere la voglia di rimettersi in cammino, fianco a fianco, con l’obiettivo di creare una valida alternativa a questo centrodestra vuoto di idee, contenuti ed interpreti. E’ essenziale ascoltare la città, coglierne le esigenze, i malumori ed i problemi. E’ importante ridare dignità ai partiti, creare un nucleo forte che riesca a diventare un interlocutore importante per i tanti lavoratori precari presenti sul nostro territorio, per il mondo associativo, per tutte le categorie professionali, per il mondo commerciale ed imprenditoriale. Solo così potremo costruire nel tempo un progetto che sia in grado di convincere i nostri concittadini a riconsegnarci la loro fiducia.

Siamo di nuovo insieme, per mettere in campo una dura opposizione a questa amministrazione che fino ad ora si è contraddistinta solo per litigi dovuti ad un’impressionante occupazione di potere, per incapacità nell’affrontare i problemi principali del nostro territorio e per arrogarsi meriti che vanno attribuiti alla precedente Amministrazione. Siamo convinti che anche in Consiglio comunale si possa creare un’opposizione compatta, frutto di un sano confronto fra le forze di centrosinistra, per mettere sempre più in difficoltà questa maggioranza, già ampiamente allo sbando.

Numerose saranno le azioni che vedranno sventolare insieme le nostre bandiere, con l’obiettivo di far capire alla città di Cava de’ Tirreni ed ai nostri avversari politici che noi siamo presenti, uniti ed accompagnati da un sano e fresco entusiasmo. Il percorso, aperto ad un confronto con tutte le altre forze che vogliono creare una valida alternativa, è ufficialmente iniziato».

Partito Democratico, Giuliano Galdo - Sinistra Ecologia e Libertà, Emilia Di Mauro - Italia dei Valori, Domenico Bruno - Federazione della Sinistra, Franco Lupi

La risposta di Cicco: “Non speculate sui problemi della gente”

«Per la stima che posso avere per i quattro segretari dei partiti di minoranza, li inviterei a non sottoscrivere falsità sul centrodestra cavese ed a non dare sfogo alla fantasia nei giudizi sull’Amministrazione Galdi; piuttosto, se fossi al loro posto, mi impegnerei a non speculare sui problemi della gente, che indubbiamente ci sono e che certo non dipendono dai colori politici della maggioranza e dell’opposizione.

Già troppe volte, in questi mesi, ho visto il PD cittadino uscire allo scoperto soltanto nel tentativo di sobillare le masse rispetto ad un qualsiasi problema sociale. Questo andazzo non va bene, serve da parte di tutti spirito di responsabilità, se ci sarà in futuro un’opposizione corretta sarò il primo a compiacermene, se invece si continuerà soltanto a speculare farò personalmente, ed a nome del partito, una dura denuncia di questo pericoloso modus operandi. Non si può e non si deve lucrare sui problemi della gente, bisogna soltanto dare risposte e mettere in campo strategie coraggiose, come questa Amministrazione sta facendo per creare opportunità di lavoro.

La sinistra ha saputo sprecare il periodo delle vacche grasse quando era al governo della città, non ritengo abbia ora le credenziali per salire in cattedra in un momento di grande difficoltà economica complessiva. Mi auguro che il fronte comune cittadino tra PD, SEL, IDV e FDS non rispecchi il quadro politico nazionale, dove la minoranza si riduce soltanto a denigrare l’avversario senza essere in grado di rappresentare un’alternativa valida, ma si sforzi di capire che la congiuntura regionale e la penuria di fondi pubblici che il governo nazionale può mettere a disposizione, imporrebbe a tutte le forze politiche un atteggiamento responsabile, maturo, collaborativo.

I progetti che questa Amministrazione sta mettendo in campo anche grazie ai privati, pur con tutte le enormi difficoltà del momento, porteranno la città a cambiare volto in tempi brevi. I meriti sono da attribuire in primo luogo all’esperienza, alle capacità ed alla lungimiranza del sindaco in carica. Di questo l’opposizione è ben consapevole, per questo sta cercando disperatamente di correre ai ripari».

Giuseppe Gianluca Cicco, Coordinatore del PDL - Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10716104

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...