Tu sei qui: PoliticaIl Comune di Cava de' Tirreni si illumina di viola per la "Giornata della Fibromialgia"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 maggio 2021 10:18:20
Il Comune di Cava de' Tirreni aderisce alla "Giornata mondiale della Fibromialgia" ed all'iniziativa dell'Associazione di volontariato "CFU - Italia" ODV (Comitato Fibromialgici Uniti), illuminando di viola il Palazzo di Città. Ogni 12 maggio si accende la luce sulla malattia che colpisce circa 2 milioni di italiani, soprattutto donne, ma che ancora oggi risulta difficilmente diagnosticabile, tanto da essere definita "invisibile". In questa giornata migliaia di monumenti ed edifici si illuminano di viola per sensibilizzare sulla necessità che la ricerca trovi finalmente una cura per arrivare alla guarigione.
La Fibromialgia è una malattia cronica e invalidante conosciuta anche come "sindrome fibromialgica". Si tratta di un dolore persistente a livello muscolare e scheletrico, un dolore diffuso che può colpire legamenti e tendini e che assume anche le forme di spossatezza e affaticamento, difficile da diagnosticare perché i sintomi possono essere confusi e riscontrati in altre condizioni cliniche. È simile ad una patologia articolare, ma non si tratta di artrite e non causa deformità delle strutture articolari.
Fonte: Il Portico
rank: 10807109
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...