Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl Comune di Sorrento chiama Inps. Rischio 100 mila euro in bilancio

Politica

Sorrento, Penisola Sorrentina, Comune, Bilancio Comunale, Contributi

Il Comune di Sorrento chiama Inps. Rischio 100 mila euro in bilancio

L'Ente chiama e l’Inps ancora non risponde

Inserito da (Admin), lunedì 18 gennaio 2021 12:02:00

Sorrento. In gioco oltre 100 mila euro che potrebbero ricadere nel bilancio 2021 del Comune di Sorrento.

Il motivo, un errore di interpretazione di chi ha calcolato la liquidazione dei dipendenti ex 285 andati in quiescenza nell'ultimo anno. In pratica chi ha operato i calcoli ha equiparato i dipendenti di Sorrento con tutti gli altri assunti nel 1979 con la legge 285 della regione Campania. Con una differenza sostanziale, i 48 lavoratori di Sorrento all'epoca hanno versato all'Inpdap confluito poi all'Inps, i contributi degli anni 1981/83 e non li hanno mai avuti liquidati, a differenza di tutti gli assunti in altri enti con la legge 285.

Accortosi dell'errore del calcolo, tutti i dipendenti interessati hanno inviato, e protocollato, ripetute lettere, già 14 mesi fa, quando era al governo la giunta del sindaco Giuseppe Cuomo.

Mail e lettere in cui si evidenziava questo errore e la necessità di chiarire le posizioni con l'Inps così da porvi rimedio. In pratica se ciò non dovesse avvenire gli anni mancanti nella buonuscita andrebbero a pesare nel bilancio del comune di Sorrento. Il sindaco Massimo Coppola appena insediato, e venuto a conoscenza del pericolo per l'Ente, ha attivato nei mesi scorsi l'assessore al personale, la dottoressa Rosa Persico, che ha da subito convocato responsabili comunali e sentito in rappresentanza di tutti gli ex dipendenti Antonino Fiorentino che, con lettere, tabulati e tutto ciò che serviva per chiarire l'errore, ha dimostrato la "distrazione" in cui era incorso chi aveva calcolato il Tfr (trattamento di fine lavoro) e i Ps (Indennità Premio di Servizio).

Prima delle festività natalizie l'assessore Persico ha chiesto, con una lettera protocollata, ai responsabili dell'Inps di Napoli un incontro per chiarire la storia. Ma ancora attende la convocazione. Gli ex dipendenti hanno fatto notare all'assessore che tra pochi mesi scatteranno i primi provvedimenti dell'Inps e in mancanza di chiarezza, chiederanno le somme mancanti al Comune di Sorrento. Un rischio, in un momento davvero tragico come questo, che ha il sapore della beffa per l'Ente pubblico e la costernazione che in più di un anno non si sia risolata la storia.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10727103

Politica

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

Politica

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno