Tu sei qui: PoliticaIl Consiglio rinviato tra le polemiche
Inserito da (admin), venerdì 11 aprile 2003 00:00:00
E' saltato il Consiglio comunale, programmato per ieri mattina. Il sindaco Messina è a letto con l'influenza. La decisione di rinviare la seduta del "parlamentino" cittadino è maturata già nella serata di mercoledì, durante la riunione del gruppo di maggioranza. Fin qui l'ufficialità. Ma dall'opposizione arrivano commenti al vetriolo: «La seduta avrebbe potuto tenersi comunque se l'atmosfera fosse stata serena. Ed invece, le voci danno la maggioranza completamente spaccata sulle nomine del Collegio dei revisori dei conti. In più, si attendeva il risultato della Se.T.A.». In merito alle nomine del Collegio dei revisori dei conti, in effetti, non è stato ancora raggiunto alcun accordo. Ai nastri di partenza, Bennet, D'Ambrosio, D'Antonio, Della Monica e Bellizio per la maggioranza; Di Marino e Senatore per l'opposizione. I posti al sole sono tre soltanto. Uno dovrebbe essere destinato alla minoranza, anche se alcuni rappresentanti del centrodestra sostengono che all'opposizione potrebbe anche non toccare niente. Inoltre, la richiesta di ritiro di alcune delibere, come quella del regolamento sul condono dei tributi, è servita a rendere il Consiglio comunale a rischio.
Fonte: Il Portico
rank: 10978109
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni, Italo Giuseppe Cirielli, ha annunciato di aver depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare luce sulla gestione del Piano di Zona Ambito S2, di cui il Comune metelliano è capofila. "Ho depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare...
Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...
«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...