Tu sei qui: PoliticaIl duro intervento di Mario Tozzi sul terremoto a Ischia: "Se muoiono delle persone la colpa è dell'amministrazione"
Inserito da (admin), sabato 23 settembre 2017 22:39:00
"Quel che è accaduto a Ischia? Lì non c'entra il rischio, un terremoto di magnitudo 4 non deve nemmeno far spaventare. Se muoiono delle persone la colpa è di chi amministra, e basta". Il Mattino riporta questo intervento di Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, che durante l'evento «Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!» ha voluto commentare il sisma che circa un mese fa ha colpito vari comuni di Ischia, provocando feriti, crolli e purtroppo anche due morti (clicca per l'articolo). Tozzi ha un curriculum di tutto rispetto, è infatti primo ricercatore presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Istituto di geologia ambientale e geoingegneria), esperto di evoluzione geologica del Mediterraneo centro-orientale, è stato presidente, dal 2006 al 2011, dell’ente Parco nazionale dell’arcipelago toscano, è un membro del consiglio scientifico del Wwf ed è diventato noto al grande pubblico con le trasmissioni televisive "Atlantide" e "Gaia–il pianeta che vive". Il suo intervento quindi non è assolutamente da sottovalutare e contribuisce notevolmente alla discussione che si è generata intorno all'evento sismico, puntando il dito sui veri responsabili della tragedia: "Ischia è la cartina di tornasole dell'Italia. È un'isola che ha un rischio idrogeologico elevatissimo con alberghi costruiti abusivamente dentro le zone a rischio. È un vulcano attivo, quindi con massimo rischio vulcanico e aveva avuto nel 1883 un fortissimo terremoto. Se si continua a costruire legalmente o abusivamente in un territorio così si sta facendo un errore. Questa è cattiva politica. Non bisogna aver paura del terremoto, un sisma di magnitudo 4 non dovrebbe nemmeno far paura, bisogna aver paura degli amministratori e dei costruttori, va detto chiaramente".
Fonte: Booble
rank: 10832106
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...
"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio...