Tu sei qui: PoliticaIl Governo sigla un "Patto per la Terza Età" contro la marginalizzazione degli anziani
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 10:18:16
Ieri, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato, con procedura d'urgenza, un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane.
Le deleghe prevedono una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare le norme della legge di bilancio 2022 e, con specifico riferimento alla categoria degli anziani non autosufficienti, a realizzare uno degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il provvedimento muove dal riconoscimento del diritto delle persone anziane alla continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio e dal principio di semplificazione e integrazione delle procedure di valutazione della persona anziana non autosufficiente.
«Col disegno di legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri il Governo sigla un "Patto per la Terza età" e pone le basi della riforma complessiva delle politiche in favore degli anziani e contro la loro marginalizzazione. Sono tanti gli interventi che verranno messi in cantiere dal punto di vista sanitario, sociale, assistenziale e relazionale, con l'obiettivo di prendersi cura degli anziani a 360 gradi e rispondere a tutti i loro bisogni ed esigenze», dichiara la Premier.
E aggiunge: «Con questo provvedimento il Governo prevede il potenziamento dell'assistenza domiciliare con progetti individualizzati e scongiurare così il 'parcheggio' degli anziani nelle strutture sanitarie; affianca, agli strumenti economici già previsti per la non autosufficienza, un pacchetto di interventi di prestazioni socio-sanitarie; incentiva nuove forme di co-housing; prevede più servizi e ausili per le situazioni di maggiore fragilità; presta particolare attenzione ai caregiver e viene finalmente data maggiore diffusione alle cure palliative. Gli anziani non sono solo parte delle nostre famiglie, ma rappresentano il cuore stesso della società e un patrimonio di valori, tradizioni e conoscenze prezioso per la Nazione. Avere cura degli anziani significa avere cura di tutti noi».
Soddisfazione è stata espressa da Imma Vietri, deputata salernitana di Fratelli d'Italia e capogruppo della commissione Affari Sociali alla Camera: «La cura e l'attenzione verso chi è in età avanzata è un tema importantissimo che non va tralasciato o sottovalutato. Grazie al Patto per la Terza età gli anziani si vedono finalmente riconosciuto il diritto alla somministrazione di cure palliative nella propria abitazione, senza dover ricorrere al ricovero o alla degenza in ospedale. Ci sono poi una serie di misure a favore dell'invecchiamento attivo e di interventi per prevenire tempestivamente le fragilità delle persone più anziane. Con la prestazione universale per la non autosufficienza, inoltre, che andrà ad accorpare tutti gli aiuti attualmente in vigore, daremo un importante contributo in termini economici a chi ha bisogno di un supporto socio-sanitario. Il governo è in prima linea per tutelare i fragili e gli anziani».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101111106
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...