Tu sei qui: PoliticaIl Partito della Rifondazione Comunista "ringrazia" per Tsipras
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2014 00:00:00
“La vita, il lavoro, i diritti di milioni di cittadini vengono sacrificati in nome della finanza. In Italia abbiamo avuto governi di tutti i colori, ma niente cambia. Perché le decisioni sulla nostra vita vengono prese in Europa, per questo dobbiamo cambiare l’Europa!”. Questo è il motto di Alexis Tsipras, il candidato greco per la Sinistra Europea che in tre anni ha portato la sinistra dal 4 al 27% in Grecia, con le sue proposte in contrasto alle politiche devastanti ed imperialiste della Troika e della Merkel.
Sono 1.108.457 gli elettori italiani che hanno creduto che un’altra Europa sia possibile: un’Europa che va contro l’austerity, per la giustizia e l’equità, per il lavoro, aperta, solidale ed ecologica. A livello locale la lista è stata votata da circa 900 cittadini, raggiungendo il 3,86%, poco sotto la media nazionale del 4,03%, mentre in Europa la lista ha raggiunto il 5,59%, conquistando 42 seggi al Parlamento Europeo.
Fra i tre candidati italiani eletti al Parlamento, c’è la compagna Eleonora Forenza, nata a Bari nel 1976, femminista e comunista, dirigente nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, attiva nei movimenti per il bene comune e per il salario garantito, nella lotta per l’autodeterminazione delle donne e per riscattare la sua generazione e quelle a venire dalla precarietà.
Entusiasti del risultato raggiunto, ora è tempo di rilanciare, di continuare ad agire e trasformare. Bisogna spazzar via queste macerie e costruire il nostro futuro.
Ufficio Stampa Partito della Rifondazione Comunista Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10616109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...