Tu sei qui: PoliticaIl Partito della Rifondazione Comunista "ringrazia" per Tsipras
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2014 00:00:00
“La vita, il lavoro, i diritti di milioni di cittadini vengono sacrificati in nome della finanza. In Italia abbiamo avuto governi di tutti i colori, ma niente cambia. Perché le decisioni sulla nostra vita vengono prese in Europa, per questo dobbiamo cambiare l’Europa!”. Questo è il motto di Alexis Tsipras, il candidato greco per la Sinistra Europea che in tre anni ha portato la sinistra dal 4 al 27% in Grecia, con le sue proposte in contrasto alle politiche devastanti ed imperialiste della Troika e della Merkel.
Sono 1.108.457 gli elettori italiani che hanno creduto che un’altra Europa sia possibile: un’Europa che va contro l’austerity, per la giustizia e l’equità, per il lavoro, aperta, solidale ed ecologica. A livello locale la lista è stata votata da circa 900 cittadini, raggiungendo il 3,86%, poco sotto la media nazionale del 4,03%, mentre in Europa la lista ha raggiunto il 5,59%, conquistando 42 seggi al Parlamento Europeo.
Fra i tre candidati italiani eletti al Parlamento, c’è la compagna Eleonora Forenza, nata a Bari nel 1976, femminista e comunista, dirigente nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, attiva nei movimenti per il bene comune e per il salario garantito, nella lotta per l’autodeterminazione delle donne e per riscattare la sua generazione e quelle a venire dalla precarietà.
Entusiasti del risultato raggiunto, ora è tempo di rilanciare, di continuare ad agire e trasformare. Bisogna spazzar via queste macerie e costruire il nostro futuro.
Ufficio Stampa Partito della Rifondazione Comunista Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10347108
Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si terrà un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. È uno dei primi eventi dell'Ambasciatrice, che due giorni fa ha presentato la Lettera Credenziale...
A Cava de' Tirreni, la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale subisce un nuovo rinvio. A esprimere una posizione netta sull'argomento sono i consiglieri Pasquale Salsano e Luigi Petrone, insieme ai gruppi consiliari La Fratellanza e Nuovi Orizzonti, che rilanciano con forza la necessità...
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...