Tu sei qui: PoliticaSud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:53:47
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra dei Fuochi smantella la struttura della ZES unica, sostituita da un nuovo Dipartimento collocato direttamente a Palazzo Chigi», attacca Piero De Luca, deputato del Partito Democratico e capogruppo in Commissione bicamerale per le questioni regionali.
Secondo De Luca, la scelta «modifica profondamente l'architettura istituzionale, tradisce l'insoddisfazione sui risultati finora ottenuti e rischia di compromettere i progetti in corso, generando confusione e incertezza tra imprese e territori». Un passaggio, denuncia, «avvenuto senza dibattito e senza trasparenza, in contraddizione con gli impegni assunti dal Governo, probabilmente solo per affidare una struttura al neo sottosegretario Sbarra». E conclude: «Altro che attenzione al Sud: si gioca sulla pelle del Mezzogiorno per logiche di potere interne. È l'ennesima prova di un approccio arrogante e personalistico».
La replica arriva proprio dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud, Luigi Sbarra: «Il nascente Dipartimento procederà a una più efficace riorganizzazione di strutture, funzioni e risorse umane già esistenti: la Struttura di Missione ZES, gli uffici del Dipartimento Coesione e la Cabina di regia sulle attività dei ministeri per il Sud». Non si tratterebbe, precisa, «di introdurre nuove articolazioni amministrative, ma di un riordino strutturale per garantire una migliore organizzazione interna e una visione integrata e coerente delle politiche rivolte al Mezzogiorno».
Sbarra rivendica anche la continuità: «L'esperienza della Struttura ZES, che negli ultimi due anni ha conseguito risultati significativi, non viene superata ma valorizzata. La struttura sarà incorporata nel nuovo Dipartimento in termini di funzioni e personale e ne verranno superati i limiti temporali attualmente esistenti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10172102
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...
"Sono trascorsi 3 anni da quel 25 settembre 2022 che segnò la vittoria del centrodestra guidato da Giorgia Meloni. A tre anni di distanza i sondaggi, oltre agli ottimi riscontri alle elezioni europee e regionali, confermano che il consenso di Fratelli d'Italia rimane ampio e solido. Oggi, Supermedia...