Tu sei qui: PoliticaIl Presidente Nazionale ANSI Gaetano Ruocco al convegno in occasione dei 40 anni della Legge Rognoni - La Torre
Inserito da (LdA Journals), sabato 9 aprile 2022 07:49:28
Si è svolto ieri pomeriggio, venerdì 8 aprile 2022, a Palermo, nella sala delle lapidi del Palazzo delle Aquile, il convegno dal titolo "40 anni della Legge Rognoni La Torre".
Organizzato dall'associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia e dalla Presidenza del consiglio comunale di Palermo, il convegno ha visto al presenza di Gaetano Ruocco, presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, originario di Minori in Costiera Amalfitana.
Il presidente Ruocco era accompagnato da Antonio Girgenti, responsabile palermitano del sodalizio militare.
"Ringrazio il Senatore Carmine Mancuso per avermi invitato - dichiara Ruocco - ho apprezzato molto gli interventi tecnici. La legge Rognoni La Torre è stata di esempio anche per l'Europa, armonizzando diversi sistemi giuridici nel contrasto alle mafie. Certamente - prosegue il presidente dell'ANSI - va rivisto qualcosa nella gestione dei patrimoni sequestrati e una migliore redistribuzione nel reimpiego per la comunità nazionale dei beni frutto di attività criminali. Oggi le criptovalute servono per il riciclaggio dei proventi illeciti del traffico di droga. Anche le opere d'arte digitali sono utilizzate per riciclare soldi che poi sono impiegati per entrare legalmente nel tessuto economico. Occorre investire nella formazione degli investigatori - conclude Ruocco - e intervenire in modo incisivo."
Fonte: Il Vescovado
rank: 105022102
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...