Tu sei qui: PoliticaIl Presidente Nazionale ANSI Gaetano Ruocco al convegno in occasione dei 40 anni della Legge Rognoni - La Torre
Inserito da (LdA Journals), sabato 9 aprile 2022 07:49:28
Si è svolto ieri pomeriggio, venerdì 8 aprile 2022, a Palermo, nella sala delle lapidi del Palazzo delle Aquile, il convegno dal titolo "40 anni della Legge Rognoni La Torre".
Organizzato dall'associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia e dalla Presidenza del consiglio comunale di Palermo, il convegno ha visto al presenza di Gaetano Ruocco, presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, originario di Minori in Costiera Amalfitana.
Il presidente Ruocco era accompagnato da Antonio Girgenti, responsabile palermitano del sodalizio militare.
"Ringrazio il Senatore Carmine Mancuso per avermi invitato - dichiara Ruocco - ho apprezzato molto gli interventi tecnici. La legge Rognoni La Torre è stata di esempio anche per l'Europa, armonizzando diversi sistemi giuridici nel contrasto alle mafie. Certamente - prosegue il presidente dell'ANSI - va rivisto qualcosa nella gestione dei patrimoni sequestrati e una migliore redistribuzione nel reimpiego per la comunità nazionale dei beni frutto di attività criminali. Oggi le criptovalute servono per il riciclaggio dei proventi illeciti del traffico di droga. Anche le opere d'arte digitali sono utilizzate per riciclare soldi che poi sono impiegati per entrare legalmente nel tessuto economico. Occorre investire nella formazione degli investigatori - conclude Ruocco - e intervenire in modo incisivo."
Fonte: Il Vescovado
rank: 109723105
Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...
Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...
È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...