Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl ravvedimento operoso nel pagamento dei tributi comunali. Ecco cosa fare per l'omesso pagamento

Politica

Il ravvedimento operoso nel pagamento dei tributi comunali. Ecco cosa fare per l'omesso pagamento

Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2020 09:10:56

di Nicola Amato*

Il 16 ottobre è scaduto il termine per il pagamento dell'acconto IMU 2020, la cui scadenza, prevista ordinariamente per il 16 giugno di ogni anno, è stata differita dal Comune di Ravello in conseguenza delle gravi difficoltà economiche di famiglie e imprese a seguito del Covid-19. La prossima scadenza (a saldo) è fissata per il 16 febbraio 2021,

Cosa fare per l'omesso pagamento dell'imposta dovuta entro la data di scadenza per non incorrere in sanzioni salate?

Il contribuente che ha dimenticato di pagare o si è trovato nella difficoltà di pagare perché non ha ricevuto i modelli di pagamento (F24) o per ragioni economiche, può procedervi in qualsiasi momento, con il cosiddetto ravvedimento operoso.

Il ravvedimento operoso è uno strumento che il legislatore mette a disposizione del contribuente per rimediare "volontariamente" alle violazioni commesse in ambito tributario, tra cui anche l'omesso o insufficiente versamento dei tributi dovuti.

Per chi intende ravvedersi:

  • entro il 14° giorno la sanzione è dello 0,1% per ciascun giorno di ritardo (ad esempio € 100 sanzione € 0,10 al giorno);
  • dal 15° al 30° giorno la sanzione è del 1,50%
  • dal 31° al 90° giorno la sanzione è del 1.67%

E' da rilevare che entro l'anno dalla scadenza è possibile effettuare il ravvedimento con l'applicazione della sanzione del 3,75%, mentre superiore all'anno la sanzione è del 30%.

Per usufruire dell'agevolazione "sanzionatoria" è necessario barrare, nel modello F24, il quadratino riportante la dicitura "ravvedimento" e aggiungere alla somma IMU la maggiorazione prevista in base ai giorni di ritardo.

Alle somme pagate in ritardo dovranno essere sempre applicati gli interessi fissati al 0,05% annuo per il 2020.

IL RAVVEDIMENTO LUNGO per tutti i tributi locali

Con la conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 (D.L. 124/2019, convertito con Legge 157/2019) è stato esteso ai tributi locali (TARI, IMU, ex TASI, Imposta sulla pubblicità, etc) il ravvedimento lungo oltre l'anno dopo la scadenza.

Quindi oltre che con il normale ravvedimento operoso, adesso è possibile sanare la propria situazione debitoria ed effettuare versamenti per imposte dopo un anno (e fino a due anni) con una sanzione pari al 4,29% (1/7 della sanzione) e dopo due anni con una sanzione del 5% (1/6 della sanzione).

Coloro che non hanno effettuato i dovuti pagamenti o denunciato l'occupazione di immobili ai fini TARI o IMU, beneficiato di agevolazione IMU non dovute, etc. potranno regolarizzare la propria posizione versando, entro i cinque anni da quando l'adempimento andava effettuato, unicamente l'imposta dovuta maggiorata del 5% di sanzione (anzichè 30%) oltre gli interessi sotto riportati.

Da ricordare che tale possibilità è data solo a chi si ravvede prima che il Comune avvii un'attività di accertamento sul singolo contribuente.

 

*già responsabile Ufficio Tributi Comune di Ravello

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109215109

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno