Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl tempo del voto

Politica

Il tempo del voto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2020 11:28:02

di Donato Bella

 

La pandemia da Covid-19 ha fatto slittare di alcuni mesi il turno elettorale che avrebbe riguardato anche la città di Maiori. Sarebbe intelligente se questo maggiore tempo concesso venisse utilizzato per riflettere meglio sulla scadenza amministrativa.

Gli ultimi appuntamenti col voto ci hanno consegnato un quadro di estrema frammentazione, che, con la progressiva scomparsa di partiti e gruppi politici nella città, è apparso il frutto di ambizioni personali o, nel migliore dei casi, di interessi molto parziali più che del bisogno di guardare all'interesse comune. Il prodotto è stato un susseguirsi di amministrazioni deboli, elette con basse percentuali e, pertanto, prive di un sufficiente consenso popolare.

 

In tali condizioni si sono dimostrati vani sia la disponibilità al confronto, quando negli oppositori è prevalsa l'ostilità pregiudiziale, sia la chiusura a riccio a difesa del fortino. Governare senza riuscire a creare un rapporto col paese e ad ampliare il proprio consenso, ha dato sempre esiti negativi per la comunità. Col 25-30% di voti non si può amministrare: questo è quanto abbiamo verificato negli ultimi quindici anni. Che si provi a dialogare avendo di fronte i contrari a prescindere, o che si punti all'arrocco autoritario, il risultato è sempre deludente.

 

A questo punto, si può decidere di ripetere l'esperienza facendo finta di niente o, invece, di provare a rimettere al centro la Politica e la comunità. Senza la Politica non si può amministrare una comunità, e la comunità senza la Politica si disgrega, come abbiamo visto fino ad oggi.

 

È chiaro che la strada da seguire è la seconda e non se ne vedono altre. C'è, allora, da compiere uno sforzo serio per mettere da parte ambizioni individuali e interessi di piccoli gruppi, per puntare a costruire progetti in grado di aggregare, ossia idee per la città e uomini in grado di rappresentarle. Che ci siano, in ogni società, idee diverse sul modello di sviluppo, che si confrontano con serietà, è un bene, ma che una comunità di 5.600 persone partorisca quattro, cinque, sei o più liste è patologico, soprattutto quando, come si è detto all'inizio, non ci sono più i partiti e le ideologie di riferimento di un tempo.

 

Gli interessi del lavoro, dell'ambiente, dei ceti più deboli, del turismo sostenibile, della città nel suo complesso, dovrebbero trovare un'unica forma di rappresentanza. È preferibile, allora, che questi mesi siano utilizzati per tentare di risollevarsi dal pantano, realizzando progetti elettorali, rinnovati e credibili, all'altezza dei tempi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105921103

Politica

Politica

Sciopero per Gaza, Vietri (FdI): "Creare disagi a cittadini non contribuisce a portare la pace in Medio Oriente"

"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia...

Politica

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...