Ultimo aggiornamento 25 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl tribunale di Sala Consilina all’attenzione della Commissione Giustizia del Senato, Matera: «Una chiusura che grida vendetta»

Politica

Sala Consilina, tribunale soppresso, Senato

Il tribunale di Sala Consilina all’attenzione della Commissione Giustizia del Senato, Matera: «Una chiusura che grida vendetta»

"Sono molto soddisfatto per l’esito dell’audizione, nel corso della quale mi sembra sia passato il messaggio più importante, e cioè che si è trattato di un grave errore legislativo", ha commentato il Consigliere Regionale Corrado Matera

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 08:53:56

La chiusura del Tribunale di Sala Consilina "grida vendetta". Si può riassumere così il senso dell'audizione della Commissione Giustizia del Senato svoltasi giovedì 16 novembre e presieduta dal Senatore Sandro Sisler nell'ambito della discussione delle Proposte di Legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria. Nel corso dell'audizione grande attenzione da parte della Commissione è stata riservata alla testimonianza del presidente del Consiglio della Regione Campania Gennaro Oliviero, collegato in videoconferenza ed affiancato dal Consigliere Regionale Corrado Matera.

Oliviero ha confermato la volontà della Regione Campania di riportare a Sala Consilina il Tribunale, tema di una apposita Proposta di Legge voluta dal Consigliere Regionale Corrado Matera ed approvata all'unanimità, attraverso la quale la stessa Regione Campania si è resa disponibile a farsi carico delle eventuali spese. Nella sua relazione Oliviero ha anche ribadito che il Comune di Sala Consilina possiede già una struttura idonea e utilizzabile per il Tribunale. A calamitare l'attenzione della Commissione sono state soprattutto le circostanze che rendono quello della chiusura del Tribunale di Sala Consilina un "caso nazionale", viziato da un grave errore legislativo che, in spregio al concetto di "Giustizia di Prossimità", ha prodotto effetti gravi ai danni delle comunità interessate, esponendole al rischio della criminalità organizzata. Al termine della relazione di Oliviero è stato il Senatore Manfredi Potenti (Lega) a sottolineare un dato evidente: la chiusura del Tribunale di Sala Consilina "grida vendetta" e rappresenta l'apoteosi dei danni prodotti dalla Legge di Riforma della Geografia Giudiziaria.

"Penso che abbiamo argomentato nel modo migliore alla Commissione Giustizia la questione - ha sottolineato al termine dei lavori il Presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero - chiarendo che la nostra proposta di legge per riportare a Sala Consilina il Tribunale nasce dall'esigenza di ripristinare la Giustizia di Prossimità e di riparare ai disagi causati alla popolazione del Vallo di Diano dalla Riforma della Geografia Giudiziaria. Dopo 10 anni, è necessario verificare le cose che non vanno, e rimediare ai danni arrecati alle comunità. Ringrazio il collega Corrado Matera, autore della Proposta di Legge per il ripristino del Tribunale di Sala Consilina da noi approvata, e che questa mattina è stata accolta con favore nel corso della seduta della Commissione Giustizia. Ci auguriamo che il Parlamento, nei suoi successivi passaggi, trasformi questa Proposta in una Legge, risolvendo un grave problema che riguarda la Giustizia e coinvolge una grossa fetta del territorio regionale".

"Un intero territorio grida vendetta - ha commentato il Consigliere Regionale Corrado Matera - perché tutto ciò che si è verificato è davvero assurdo. Ringrazio per l'attenzione il Presidente della Commissione Giustizia del Senato, e il Presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero per aver chiarito le grandi difficoltà che il Vallo di Diano e i territori limitrofi hanno avuto e continuano ad avere a causa della soppressione del Tribunale di Sala Consilina. Sono molto soddisfatto per l'esito dell'audizione, nel corso della quale mi sembra sia passato il messaggio più importante, e cioè che si è trattato di un grave errore legislativo. Nelle prossime ore trasferiremo una relazione dettagliata alla Commissione Giustizia, e inseriremo anche una relazione predisposta dal Comune di Sala Consilina, contente le adesioni già pervenute da parte di altri Comuni per sostenere questa battaglia di giustizia. È una battaglia difficile, ma è la madre di tutte le battaglie per il Vallo di Diano, e va fatta con determinazione. Anche se probabilmente siamo in pochi a crederci, chi rappresenta le istituzioni deve battersi in tutti i modi per far sì che il territorio possa essere messo in sicurezza. Il dato che ritengo importante oggi è la sensazione di condivisione dei nostri argomenti da parte dei componenti della Commissione Giustizia. È una battaglia di dignità territoriale, e penso che sia il caso che tutte le forze politiche la sposino. Bisogna condividere azioni concrete -conclude Matera- e cercare di raggiungere il risultato sperato".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Il tribunale di Sala Consilina all’attenzione della Commissione Giustizia del Senato Il tribunale di Sala Consilina all’attenzione della Commissione Giustizia del Senato
Il tribunale di Sala Consilina all’attenzione della Commissione Giustizia del Senato Il tribunale di Sala Consilina all’attenzione della Commissione Giustizia del Senato

rank: 102420105

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno