Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIn Campania 3 milioni di euro per le card vaccinali di De Luca, la senatrice Angrisani interpella Corte dei Conti

Politica

Campania, De Luca, card vaccinali, spreco denaro pubblico, Corte dei Conti

In Campania 3 milioni di euro per le card vaccinali di De Luca, la senatrice Angrisani interpella Corte dei Conti

«La distribuzione e l’utilizzo di questa card è stato un vero e proprio flop: mai riconosciute ufficialmente, non sono state altro che un’inutile spesa che ha sottratto risorse finanziarie»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 14:18:00

«De Luca ha sperperato tre milioni di euro per le card vaccinali: la Corte dei Conti faccia chiarezza al più presto». Questo l'appello che lancia la Senatrice di Alternativa, Luisa Angrisani, sul caso degli attestati vaccinali, quelli che dovevano essere i precursori dell'odierno green pass e costati più di 3 milioni di euro alla Regione Campania.

Lo scorso marzo 2021 iniziò, in Campania e (ad aprile) in Costiera Amalfitana, la distribuzione delle Card Vaccinali istituite dal governatore in attesa del pass nazionale per «garantire ai possessori la piena mobilità».

«Le card vaccinali della Regione Campania - dichiara la Senatrice Angrisani - sono state un vero e proprio spreco di danaro pubblico, senza dimenticare la bocciatura del Garante della privacy del Maggio scorso. La distribuzione e l'utilizzo di questa card è stato un vero e proprio flop: mai riconosciute ufficialmente, non sono state altro che un'inutile spesa che ha sottratto risorse finanziarie che potevano essere una boccata di ossigeno per l'acquisto di macchinari, la riqualificazione di strutture sanitarie o assunzioni di personale medico ed infermieristico».

«Questa vicenda non rappresenta affatto un buon esempio di utilizzo dei soldi pubblici. Se c'è stato un danno erariale la Corte dei Conti faccia pagare i responsabili di tasca propria, i soldi dei cittadini vanno utilizzati secondo i principi costituzionali di economicità, efficacia ed efficienza», chiosa.

Leggi anche:

In attesa del pass nazionale, in Costiera Amalfitana arrivano le card vaccinali di De Luca. Ecco come usarle

In Campania con la card vaccinale possono già riprendere matrimoni, spettacoli e visite nelle Rsa: l'ordinanza di De Luca

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100121100

Politica

Politica

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...