Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIn Campania 3 milioni di euro per le card vaccinali di De Luca, la senatrice Angrisani interpella Corte dei Conti

Politica

Campania, De Luca, card vaccinali, spreco denaro pubblico, Corte dei Conti

In Campania 3 milioni di euro per le card vaccinali di De Luca, la senatrice Angrisani interpella Corte dei Conti

«La distribuzione e l’utilizzo di questa card è stato un vero e proprio flop: mai riconosciute ufficialmente, non sono state altro che un’inutile spesa che ha sottratto risorse finanziarie»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 14:18:00

«De Luca ha sperperato tre milioni di euro per le card vaccinali: la Corte dei Conti faccia chiarezza al più presto». Questo l'appello che lancia la Senatrice di Alternativa, Luisa Angrisani, sul caso degli attestati vaccinali, quelli che dovevano essere i precursori dell'odierno green pass e costati più di 3 milioni di euro alla Regione Campania.

Lo scorso marzo 2021 iniziò, in Campania e (ad aprile) in Costiera Amalfitana, la distribuzione delle Card Vaccinali istituite dal governatore in attesa del pass nazionale per «garantire ai possessori la piena mobilità».

«Le card vaccinali della Regione Campania - dichiara la Senatrice Angrisani - sono state un vero e proprio spreco di danaro pubblico, senza dimenticare la bocciatura del Garante della privacy del Maggio scorso. La distribuzione e l'utilizzo di questa card è stato un vero e proprio flop: mai riconosciute ufficialmente, non sono state altro che un'inutile spesa che ha sottratto risorse finanziarie che potevano essere una boccata di ossigeno per l'acquisto di macchinari, la riqualificazione di strutture sanitarie o assunzioni di personale medico ed infermieristico».

«Questa vicenda non rappresenta affatto un buon esempio di utilizzo dei soldi pubblici. Se c'è stato un danno erariale la Corte dei Conti faccia pagare i responsabili di tasca propria, i soldi dei cittadini vanno utilizzati secondo i principi costituzionali di economicità, efficacia ed efficienza», chiosa.

Leggi anche:

In attesa del pass nazionale, in Costiera Amalfitana arrivano le card vaccinali di De Luca. Ecco come usarle

In Campania con la card vaccinale possono già riprendere matrimoni, spettacoli e visite nelle Rsa: l'ordinanza di De Luca

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100421102

Politica

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...