Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIn Campania approvata la legge per il terzo mandato di De Luca, ma il Nazareno ribadisce: «Non sarà il nostro candidato»

Politica

Approvata la legge regionale che consente un terzo mandato per il governatore campano. La mossa scatena divisioni politiche e reazioni accese tra i partiti.

In Campania approvata la legge per il terzo mandato di De Luca, ma il Nazareno ribadisce: «Non sarà il nostro candidato»

Con 33 voti a favore, il Consiglio Regionale della Campania ha dato il via libera alla proposta di legge che permette un terzo mandato al presidente in carica. Reazioni contrastanti dal PD nazionale e dal Movimento 5 Stelle, che chiedono un intervento del governo per bloccare la norma. Dure critiche anche da Fratelli d’Italia, con interrogativi sulla coerenza interna del Partito Democratico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 19:06:00

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato la legge che apre la strada al terzo mandato consecutivo per il presidente Vincenzo De Luca, scatenando immediate reazioni e dibattiti nel panorama politico. Con 33 voti favorevoli, 16 contrari e un'astensione, la legge è passata grazie al sostegno della maggioranza di centrosinistra e alla consigliera Valeria Ciarambino del gruppo misto, mentre le opposizioni, tra cui il centrodestra, il Movimento 5 Stelle e la consigliera del gruppo misto Maria Muscarà, hanno votato contro. Bruna Fiola (PD) si è astenuta.

La decisione non ha tardato a provocare tensioni con il Partito Democratico a livello nazionale. Igor Taruffi, Responsabile Organizzazione nella segreteria nazionale del PD, ha dichiarato: "Prendiamo atto del voto, ma la posizione del PD nazionale resta ferma sul limite dei due mandati. Vincenzo De Luca non sarà il candidato sostenuto dal PD alle prossime elezioni".

Il Movimento 5 Stelle, tramite i consiglieri Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello, ha criticato aspramente l'approvazione della legge, definendola una violazione dei principi di alternanza al potere sanciti dalla legge quadro nazionale n.165/2004: "La maggioranza regionale ha scelto di calpestare le regole. Il governo deve intervenire e impugnare la legge", hanno dichiarato.

Dura anche la reazione di Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e commissario regionale del partito in Campania, che ha sottolineato la spaccatura all'interno del PD: "Esiste un PD a Roma ed uno a Napoli. Cosa farà la Schlein con i consiglieri regionali del PD che hanno votato contro la linea nazionale?".

Sul fronte opposto, Gennaro Cinque, consigliere regionale, ha difeso il suo sostegno al terzo mandato di De Luca, definendo la scelta coerente con i valori e l'impegno per il territorio: "Ho scelto di sostenere il terzo mandato perché credo nella coerenza e nella necessità di premiare chi ha lavorato per la Campania. Mi batto per Vico Equense, per il Faito, per la Penisola Sorrentina, per i Monti Lattari e per tutta la Campania, con orgoglio e determinazione, portando avanti con convinzione le istanze del mio territorio".

 

La nuova legge riapre quindi un acceso dibattito sulle norme regionali e sulla compatibilità con i limiti imposti a livello nazionale, aprendo scenari incerti in vista delle prossime elezioni regionali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vincenzo De Luca Vincenzo De Luca

rank: 104812105

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno