Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIn Campania il coronavirus sta scomparendo: oggi soltanto 5 nuovi positivi, in 1300 attendono guarigione

Politica

In Campania il coronavirus sta scomparendo: oggi soltanto 5 nuovi positivi, in 1300 attendono guarigione

Dei 5414 i tamponi processati, soltanto 5 sono risultati positivi (lo 0,09%).

Inserito da (redazionelda), sabato 23 maggio 2020 22:47:56

Oggi, 23 maggio, in Campania è stata raggiunta la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero di tamponi analizzati e i nuovi casi di positività al Covid-19, soltanto 5 (anche questo il numero più basso registrato dall'inizio dell'epidemia).

L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, sabato 23maggio.

 

Dei 5414 i tamponi processati, soltanto 5 sono risultati positivi (lo 0,09%).

 

All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 758 tamponi di cui nessun positivo.

In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da circa tre mesi a questa parte è di 172.106 per un totale di 4749 positivi (il 2,75%).

Alla mezzanotte di ieri i deceduti sono stati 404, i guariti 3067. Sarebbero poco più di 1300, attualmente, i contagiati della Campania (la maggior parte asintomatici) dove oramai il virus sembra aver perso la sua virulenza. Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia.

Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.

Nel dettaglio i dati di oggi, 23 maggio:

- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 623 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 758 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 19 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 348 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 159 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 197 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 161 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 362 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 343 tamponi, di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 80 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 277 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 727 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 324 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 1036 tamponi di cui nessuno risultato positivo.

 

Positivi di oggi: 5
Tamponi di oggi: 5.414
Totale complessivo positivi Campania: 4.749
Totale complessivo tamponi Campania: 172.106

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102036103

Politica

Politica

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Politica

Maiori, Della Pace denuncia irregolarità nelle concessioni demaniali: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...

Politica

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno