Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIn Campania obbligo mascherina anche in estate. De Luca: «Se non stiamo attenti rischiamo epidemia in autunno»

Politica

Campania, De Luca, mascherina, AstraZeneca, vaccini

In Campania obbligo mascherina anche in estate. De Luca: «Se non stiamo attenti rischiamo epidemia in autunno»

«Noi abbiamo il dovere di spiegare ai cittadini perché i pericoli sono ancora dietro l'angolo. Per i motivi che ho appena detto, in Campania manterremo l'obbligo della mascherina all'aperto anche in estate»

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 giugno 2021 15:24:59

Nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulle misure per il contenimento dell'epidemia e sulla campagna vaccinale, anche alla luce delle ultime disposizioni sul mix di vaccini.

«L'ultima è stata una settimana di effervescenza e confusione nella battaglia contro il Covid. - esordisce De Luca - In Italia abbiamo realizzato un sistema organizzativo che non funziona e non è il massimo dell'efficienza. E il livello di confusione, quando si parla di Covid nel nostro Paese, non è più tollerabile. Abbiamo chiesto al Governo che parli una sola voce, che non può che essere il Ministero della Salute come in tutti i Paesi civili del Mondo. Alcune comunicazioni degli ultimi giorni sono state demenziali».

Su AstraZeneca: «Ha prodotto un rallentamento della campagna di vaccinazione. Il Governo ci ha comunicato che si possono fare le seconde dosi con Pfizer o Moderna per gli under 60 vaccinati in prima dose con Astrazeneca. Ora tutte le altre regioni stanno ponendo le domande che abbiamo posto noi una settimana fa. E' sconvolgente la quantità di pecoroni che c'è nel nostro Paese. Siamo alla beatificazione di alcune figure, come quella del Commissario straordinario. I risultati raggiunti sono frutto del lavoro delle regioni. Anzi, per quanto mi riguarda, il ruolo del Commissario influisce in maniera negativa. Per la seconda dose con vaccino diverso da Astrazeneca per gli under 60 mi fido, personalmente, di quanto dice il professore Massimo Galli, per cui procederemo in questa direzione».

«Ai nostri concittadini raccomando di vaccinarci tutti. - aggiunge De Luca - C'è stato un rallentamento nella campagna di vaccinazioni dovuto alla confusione proveniente da Roma. In Campania registriamo scarsa partecipazione nella fascia dei cittadini sopra i 60 anni. Questo non va bene. Li invito ad iscriversi alla piattaforma e prenotarsi. Da lunedì saremo in zona bianca anche in Campania e tutta questa ricreazione rischia di essere interrotta tra fine settembre e inizio ottobre. Non credo avremo la stessa situazione di un anno fa, grazie ai vaccini, l'emergenza non sarà di quelle dimensioni, ma rischiamo nuovi contagi e una nuova emergenza. Purtroppo c'è un 15/20% di cittadini che possono contagiarsi perché hanno scelto di non vaccinarsi. Durante l'estate la movida può essere causa di diffusione del contagio. Occhio, poi, alle varianti e alla riapertura delle scuole. E' per tutti questi motivi che dobbiamo vaccinarci tutti. Se non stiamo attenti e non completiamo la campagna di vaccinazione, a fine settembre/inizio ottobre il rischio è di avere nuovi problemi con l'epidemia da Covid. Noi abbiamo il dovere di spiegare ai cittadini perché i pericoli sono ancora dietro l'angolo. Per i motivi che ho appena detto, in Campania manterremo l'obbligo della mascherina all'aperto anche in estate».

Sul Reddito di Cittadinanza: «La Campania ha un numero di percettori del reddito di cittadinanza pari a tutto il Nord Italia: anche questo è un primato. O abbiamo un'alta percentuale di truffatori o abbiamo problemi sociali particolarmente acuti: la lettura corretta è, secondo me, a metà strada. È arrivato il momento di riflettere sul reddito di cittadinanza che costa 7-8 miliardi di euro all'anno allo Stato. È doveroso dare una mano alla povera gente, ma facendo pulizia rispetto ai truffatori e a condizione che si leghi il reddito alla disponibilità al lavoro».

Sul Green Pass: «Anche in questo caso la Regione Campania ha anticipato di 4 mesi il Governo nazionale. Noi stiamo distribuendo la carta di avvenuta vaccinazione che garantisce ancora di più, rispetto al green pass del Governo, le ragioni della privacy per tutti i cittadini. Continueremo a distribuire la nostra tessera di avvenuta vaccinazione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101448105

Politica

Politica

Cava de’ Tirreni, Tommasetti: “Le famiglie chiedono una scuola sicura e più inclusiva”

"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...

Politica

Visita prenotata dopo 400 giorni in provincia di Salerno, Odierna (Fratelli d'Italia): "Negato il diritto alla cura"

Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...

Politica

Detenuti nei cantieri dell'AV Napoli-Bari, Ferrante: "Un progetto di civiltà e responsabilità"

"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Da De Luca attacco scomposto al Ministero della Salute per nascondere accordo sul figlio e Fico”

"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...