Tu sei qui: PoliticaIn campo la squadra di Servalli
Inserito da (admin), giovedì 26 novembre 2015 00:00:00
Con la nomina di due nuovi consulenti a titolo gratuito si allarga l’entourage del sindaco metelliano Vincenzo Servalli. Si delinea così una squadra - costruita sulla base dell’intuitu personae - che nel corso del mandato si affianca in supporto all’Ente, lavorando dietro le quinte con specifici riferimenti a varie attività amministrative.
Se per i ruoli di consulenza non è previsto alcun compenso, diversa è la situazione dell’Ufficio Staff (completato il mese scorso con l’aggiunta di due nuove collaboratrici esterne), con una spesa prevista che si aggira intorno ai 56mila euro lordi per quest’anno ed altri 72mila euro lordi programmati fino al 30 giugno del 2016, data in cui scadono - salvo proroghe - i contratti dei collaboratori a tempo determinato.
Nei giorni scorsi Servalli ha apposto la propria firma in calce ai decreti di nomina di Luciano D’Amato e Luigi Avella. Il primo - avvocato, libero professionista - rivestirà il ruolo di consulente politico in materia di sviluppo economico. Luigi Avella, invece, visto il suo passato da dipendente del Cstp e già Presidente dell’Associazione Autoferrotranvieri, sarà consulente in materia di trasporti pubblici. Entrambi gli incarichi sono a titolo gratuito, come già previsto anche per Marco Ascoli, nominato consulente in ambito di pianificazione strategica e comunicazione social.
I tre consulenti lavoreranno su binari paralleli ed indipendenti rispetto agli altri collaboratori e componenti dell’Ufficio Staff scelti da Servalli e per i quali l’Amministrazione ha previsto un compenso totale, almeno fino al prossimo giugno, di circa 128mila euro (da suddividere in maniera proporzionale a seconda dell’impiego in termini di tipologia di contratto, determinato o indeterminato, e di tempo, part time o full time).
Sono in tutto 11 i componenti dell’Ufficio Staff, formato con contratto a tempo pieno dal capo dello staff, Giuseppe Aliotti, e dal portavoce Rino Ferrara, con contratto a tempo parziale al 50% dall’addetto stampa Annalaura Ferrara (per loro tre la retribuzione complessiva prevista è di 70mila euro lordi). Con la determina dirigenziale dello scorso 28 ottobre, inoltre, sono stati conferiti gli ultimi due incarichi al 40% a Lucia Ritondale (pianificazione) e Manuela Pannullo (comunicazione), per le quali la retribuzione totale è di 11mila euro lordi. Fanno parte dello Staff, infine, Michele Matonti, Nicola Milito, Lucia Landri, Giovanna Santoriello, Luisa Angrisani e Stefania Degli Esposti, per i quali il Comune impiegherà complessivamente circa 46mila euro.
Carlo Meoli
Fonte: Il Portico
rank: 103210108
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...