Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«In isolamento chi passeggia senza motivo»: la nuova ordinanza di De Luca

Politica

Campania, Coronavirus, Vincenzo De Luca

«In isolamento chi passeggia senza motivo»: la nuova ordinanza di De Luca

Non è più consentito passeggiare in solitaria, nemmeno rispettando il metro di distanza interpersonale

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2020 18:36:04

In quarantena chi passeggia per strada senza motivo. E' la nuova ordinanza per contrastare la diffusione del coronavirus annunciata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in diretta Facebook.

Dice De Luca: «Non si può camminare per strada senza ragione motivata, (sanitaria, approvvigionamento alimentare, padroni di cani), cercheremo quindi di prendere qualche misura in più. Sto preparando un'ordinanza: non solo si ribadisce che è vietato passeggiare, ma costringeremo tutte le persone individuate a circolare senza motivo a fare la quarantena di 15 giorni».

Conclude il presidente: «Cioè, ti trovo in mezzo alla strada, stravaccato su una panchina o a passeggiare sul lungomare, in condizioni che non segnalano emergenza? Ti obbligo a stare in quarantena per 15 giorni e se poi vieni individuato in seguito fuori casa sei passibile di sanzioni penali anche gravi. Siamo costretti purtroppo a fare questo. Perché c'è il 90 per cento che ha capito che la situazione è seria, ma c'è un 10 per cento di irresponsabili che devono essere neutralizzati».

Questo pomeriggio De Luca ha fatto fermare la sua auto di servizio sul lungomare di Salerno per redarguire le persone incuranti dei divieti vigenti e indirizzarli presso le proprie abitazioni.

>Leggi anche:

Lo sceriffo è tornato: governatore De Luca redarguisce persone sul lungomare di Salerno [VIDEO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100047106

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...