Tu sei qui: PoliticaIncarichi, le regole di Gravagnuolo
Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2006 00:00:00
Mentre Messina ha già indicato il suo vice-sindaco nella persona di Edmondo Cirielli in caso di vittoria, Gravagnuolo rimanda tutto a dopo. «Sono solo io a decidere i tempi per la composizione della Giunta. Rispetterò le regole che ci siamo dati da tempo per la scelta degli assessori», dichiara. Ben 10 regole amministrative, infatti, furono indicate ed approvate dai partiti della coalizione. Tra queste: il sindaco nomina gli assessori sulla base delle proposte formulate dalle forze politiche e prima le liste che esprimano una rappresentanza in Consiglio comunale avranno rappresentanza in Giunta. Si terrà conto del principio di proporzionalità nelle ripartizioni. Inoltre, al sindaco è riservata la possibilità di indicare un assessore. Regole precise e condivise.
Anche se Gravagnuolo tace, il tam-tam dei portici e delle stanze dei partiti si fa sentire. Anzi si indicano, anche se non c'è alcuna conferma da parte del sindaco, alcuni nomi. In Rifondazione Comunista si fa insistente il nome di Franco Musumeci, il politico che ha impresso al partito una marcia in più. "È Viva Cava", la lista che ha messo insieme diessini, ulivisti e comunisti italiani, dovrebbe indicare Rossana Lamberti, leader degli ulivisti e prima degli eletti.
Nell'Udeur dovrebbero essere indicati Germano Baldi, segretario cittadino e primo eletto, e lo stesso Marco Senatore. Tra i socialisti i papabili sono Michele Coppola, primo eletto, ed il segretario Antonio Pisapia. Alla Margherita dovrebbe andare il vice-sindaco o la carica di presidente del Consiglio. È il partito che ha riscosso maggiori consensi ed i suoi uomini sono tra i più votati della coalizione. Barbuti è andato oltre i 600 voti, De Rosa, Cioffi e Fasano tra i 400 e 500 voti. La scelta non è facile e resta la più problematica.
Fonte: Il Portico
rank: 10446104
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...