Tu sei qui: PoliticaIncarico da De Luca, An chiede al sindaco di rinunciare
Inserito da L'addetto stampa (admin), giovedì 3 maggio 2007 00:00:00
Il direttivo di Alleanza Nazionale, attraverso il Coordinatore cittadino, l'avvocato Giovanni Del Vecchio, nel prendere atto che il sindaco Vincenzo De Luca, con decreto del 12.10.2006, ha nominato quale componente del nucleo di valutazione del Comune di Salerno il sindaco dott. Luigi Gravagnuolo, ritiene che tale nomina, oltre ad essere inopportuna da un punto di vista politico, è, senza dubbio, improduttiva per gli effetti assolutamente negatavi che, inevitabilmente, si avranno sul funzionamento e sulla gestione degli enti interessati.
L'attività dei componenti del nucleo di valutazione, infatti, nel prevedere delicati compiti di valutazione e controllo periodico delle prestazioni del personale dirigenziale di un Comune, presuppone non solo una assidua e costante presenza presso l'Ente ma anche e soprattutto una partecipazione continua di monitoraggio e osservazione della vita gestionale dello stesso Ente allo scopo di orientare le prestazioni dei dirigenti ad obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità della gestione amministrativa. Come può, allora, il sindaco di una città come Cava dè Tirreni, così politicamente impegnato e assorbito in un progetto di rilancio che lui stesso definisce ambizioso e di qualità, riuscire ad espletare contestualmente anche funzioni strategiche e di controllo sulla gestione di un Comune grande ed importante come Salerno. Per non parlare anche di un altro aspetto, di non secondaria importanza, che farà molto discutere, atteso che tra il personale che il sindaco di Cava dè Tirreni dovrà, nella sua qualità di componente del nucleo di valutazione, valutare e controllare vi è anche un consigliere comunale di maggioranza del suo partito che riveste la qualifica di funzionario del Comune di Salerno.
Alleanza Nazionale, pertanto, anche attraverso tutti i suoi consiglieri comunali Napoli, Schillaci e Siani, si auspica che il sindaco Gravagnuolo colga l'occasione del prossimo consiglio comunale, per dimettersi da componente del nucleo di valutazione o quantomeno per chiarire e rassicurare tutti i consiglieri che la nomina operata dal sindaco del Comune limitrofo non lo distoglierà dagli impegni assunti con la città, atteso che di ogni sua scelta, del tipo di quella operata, prima che a se stesso deve renderne conto a tutti i cittadini Cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10566103
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...