Tu sei qui: PoliticaIncompatibilità, la Calvanese accusa Baldi
Inserito da (admin), martedì 21 marzo 2006 00:00:00
Il centrodestra in fiamme. Mentre la diessina Flora Calvanese invoca l'opportunità politica e la commistione dei ruoli di Giovanni Baldi, candidato alla Camera e responsabile dell'Unità di crisi dell'Asl Sa1, Alfredo Messina, in opposizione al sub commissario Adinolfi, rifiuta ogni contatto con quanti sono stati causa della crisi di Forza Italia e del Palazzo. Dunque, il gioco diventa duro. Non si risparmiano i colpi, è scontro.
Flora Calvanese solleva un problema già avviato nel passato, ma lasciato poi cadere. E riguarda la compatibilità etica di Giovanni Baldi come politico e dirigente dell'Asl, in un settore particolare in città. «Motivi di opportunità politica e di senso del rispetto delle regole e dell'etica della politica richiederebbero che Baldi per primo chiedesse di eliminare questa commistione di ruoli», afferma la Calvanese. Il sasso è stato lanciato nello stagno.
Intanto, a tener più alta la tensione nel centrodestra, ed in particolare nella coalizione (An, Fi, Nuova Dc e Nuovo Psi) guidata da Messina, il velato scontro tra Adinolfi e l'ex sindaco. Il primo è impegnato a recuperare quanti si sono allontanati, per cause diverse, dal gruppo. E proprio nei giorni scorsi, Giuseppe Bisogno, Giuseppe Apicella e Giovanni Carleo hanno mostrato attenzione per il progetto Adinolfi.
«È tempo di mettere fine all'ostracismo ed alla politica della pulizia etnica a quanti hanno avuto posizioni diverse. Occorre ristabilire agibilità politica per tutti», spiega Adinolfi. Messina, pur condividendo l'impegno per restituire al partito il ruolo e l'identità, è particolarmente duro con quanti sono stati la causa del fallimento: «È stata un'esperienza forte e traumatica. Non è possibile alcun dialogo con quanti sono stati i protagonisti dello scioglimento del Consiglio comunale e la crisi della città».
Fonte: Il Portico
rank: 107913103
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...