Tu sei qui: PoliticaIncompatibilità, la Calvanese accusa Baldi
Inserito da (admin), martedì 21 marzo 2006 00:00:00
Il centrodestra in fiamme. Mentre la diessina Flora Calvanese invoca l'opportunità politica e la commistione dei ruoli di Giovanni Baldi, candidato alla Camera e responsabile dell'Unità di crisi dell'Asl Sa1, Alfredo Messina, in opposizione al sub commissario Adinolfi, rifiuta ogni contatto con quanti sono stati causa della crisi di Forza Italia e del Palazzo. Dunque, il gioco diventa duro. Non si risparmiano i colpi, è scontro.
Flora Calvanese solleva un problema già avviato nel passato, ma lasciato poi cadere. E riguarda la compatibilità etica di Giovanni Baldi come politico e dirigente dell'Asl, in un settore particolare in città. «Motivi di opportunità politica e di senso del rispetto delle regole e dell'etica della politica richiederebbero che Baldi per primo chiedesse di eliminare questa commistione di ruoli», afferma la Calvanese. Il sasso è stato lanciato nello stagno.
Intanto, a tener più alta la tensione nel centrodestra, ed in particolare nella coalizione (An, Fi, Nuova Dc e Nuovo Psi) guidata da Messina, il velato scontro tra Adinolfi e l'ex sindaco. Il primo è impegnato a recuperare quanti si sono allontanati, per cause diverse, dal gruppo. E proprio nei giorni scorsi, Giuseppe Bisogno, Giuseppe Apicella e Giovanni Carleo hanno mostrato attenzione per il progetto Adinolfi.
«È tempo di mettere fine all'ostracismo ed alla politica della pulizia etnica a quanti hanno avuto posizioni diverse. Occorre ristabilire agibilità politica per tutti», spiega Adinolfi. Messina, pur condividendo l'impegno per restituire al partito il ruolo e l'identità, è particolarmente duro con quanti sono stati la causa del fallimento: «È stata un'esperienza forte e traumatica. Non è possibile alcun dialogo con quanti sono stati i protagonisti dello scioglimento del Consiglio comunale e la crisi della città».
Fonte: Il Portico
rank: 105214104
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...