Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIndennità di funzione, ancora un rinvio

Politica

Indennità di funzione, ancora un rinvio

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 luglio 2003 00:00:00

Era stato iscritto ancora una volta all'ordine del giorno del Consiglio comunale consumatosi nella scorsa settimana a Palazzo di Città, ma per l'ennesima volta l'argomento è stato rinviato. Stiamo parlando dell'istituzione dell'indennità di funzione per i consiglieri comunali. In pratica, uno stipendio fisso, che dovrebbe sostituire in toto il vecchio sistema basato sui "gettoni di presenza". Si vivono, dunque, ancora distinguo e polemiche in merito all'indennità di carica che gran parte della maggioranza consiliare cerca di imporre al resto dei consiglieri. Una scelta che spetta, così come per avviene per i parlamentari romani, al parlamentino cittadino. Tocca, infatti, agli "eletti dal popolo" stabilire l'entità degli stipendi, prima milionari ed ora calcolati in migliaia di euro. Ma sulla questione incombe il veto, più o meno celato, del sindaco Alfredo Messina e dei suoi consiglieri di maggioranza. La questione se sia più conveniente o meno, per le magre casse comunali, optare per la nuova indennità di funzione, ovvero lo stipendio mensile fisso al posto del consueto gettone di presenza, è ancora tutta aperta. L'attuale meccanismo è basato sulla liquidazione dei gettoni sommando le presenze nelle varie Commissioni e nel Consiglio comunale. Il nuovo strumento, invece, potrebbe rivoluzionare il tutto, facendo affluire nelle tasche dei consiglieri una somma ancora da quantificare, che, secondo le prime stime, dovrebbe oscillare da un minimo di 500 ad un massimo di 700 euro mensili. Soldi che gratificheranno i consiglieri per l'espletamento delle funzioni, ma gli stessi dovranno dire addio, come detto, alle altre indennità percepite fino ad ora. Il Consiglio comunale è diviso, ma col passare delle settimane sembra essersi allargato il fronte dei favorevoli all'indennità sotto forma di stipendio. L'argomento, ritirato dal Consiglio comunale dello scorso mercoledì per cercare di convincere anche esponenti dell'opposizione, quali i "Progressisti per Cava" (con in testa il capogruppo Antonio Armenante), tornerà in aula alla prossima occasione utile, con tutta probabilità nel mese di settembre. Scettici e restii restano molti esponenti dell'opposizione di centrosinistra. In particolare, ad essere critici nei confronti del nuovo meccanismo sono Vincenzo Passa e Francesco Ragni, consiglieri comunali di "Patto per Cava". Dal canto suo, la maggioranza, guidata dal sindaco Alfredo Messina e composta da Forza Italia, Alleanza Nazionale ed Udc, continua ad elogiare quest'iniziativa, ritenendola la più economica per le casse comunali. L'opposizione, però, non sembra essere dello stesso avviso, ritenendo che questo provvedimento sia solo un lasciapassare verso un'escalation livellata in alto dello stipendio. Il fisso mensile, comunque, stando alle prime indiscrezioni, non sarà intoccabile. In caso di assenze ingiustificate dei consiglieri alle Commissioni o al Consiglio, saranno apportate decurtazioni. Resta il fatto che solo il tempo potrà dare giudizi, positivi o negativi, su questa nuova proposta, che mira a cambiare radicalmente i conti in tasca ai consiglieri.

Fonte: Il Portico

rank: 10086103

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno