Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture, Pd: "Governo mette a rischio sicurezza strade per finanziare Ponte Stretto"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 09:08:25
"Chiediamo al governo di spiegarci quali finalità abbia ritenuto più urgenti e importanti per finanziare con i fondi destinati alla sicurezza delle strade e come intenda assicurare che non sia pregiudicata la manutenzione delle reti provinciali e delle Città metropolitane". È la richiesta di un'interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti presentata dal Gruppo dei deputati Pd e sottoscritta dalla segretaria del Partito democratico Elly Schlein.
"Si tratta di una cifra complessiva di oltre 1,7 miliardi, tolti alla messa in sicurezza e manutenzione straordinaria delle strade. Come denunciato dall'UPI, solo per il biennio 2025-2026 il taglio ammonta al 70% delle risorse assegnate e ciò comporterà inevitabilmente un impatto significativo sui lavori già programmati e sullo stato manutentivo delle strade, alcune delle quali sono al limite della sostenibilità in termini di sicurezza. Il rischio concreto è che, venendo a mancare risorse fondamentali per la manutenzione straordinaria, vi sia la necessità di limitare la circolazione stradale, pregiudicando i servizi ai cittadini e il diritto alla libera circolazione. La stessa legge di Bilancio del governo Meloni che ha effettuato questi brutali tagli lineari per la manutenzione delle strade ha invece previsto un ulteriore stanziamento di circa 2 miliardi di euro per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, facendo così lievitare il costo di un'opera inutile, costosa e pericolosa ad oltre 13 miliardi di euro".
Foto: Pd
Fonte: Positano Notizie
rank: 10505109
Polichetti (Udc) lancia l’allarme: "Carenze gestionali al Ruggi di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti. Verdoliva chiarisca su ostetricia, trasfusionale e cardiochirurgia" In attesa dei risultati delle indagini sulla sostanza sequestrata al "Ruggi" di Salerno, l’Udc ha espresso forte preoccupazione...
Prosegue sul piano giudiziario la battaglia tra Regione Campania e Governo sul tema del Piano di rientro dal disavanzo sanitario. Dopo settimane di tensione, la Regione ha infatti presentato ricorso al Tar Campania contro il diniego espresso dal Ministero della Salute lo scorso 4 agosto alla richiesta...
L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...
L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...