Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture, Pd: "Governo mette a rischio sicurezza strade per finanziare Ponte Stretto"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 09:08:25
"Chiediamo al governo di spiegarci quali finalità abbia ritenuto più urgenti e importanti per finanziare con i fondi destinati alla sicurezza delle strade e come intenda assicurare che non sia pregiudicata la manutenzione delle reti provinciali e delle Città metropolitane". È la richiesta di un'interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti presentata dal Gruppo dei deputati Pd e sottoscritta dalla segretaria del Partito democratico Elly Schlein.
"Si tratta di una cifra complessiva di oltre 1,7 miliardi, tolti alla messa in sicurezza e manutenzione straordinaria delle strade. Come denunciato dall'UPI, solo per il biennio 2025-2026 il taglio ammonta al 70% delle risorse assegnate e ciò comporterà inevitabilmente un impatto significativo sui lavori già programmati e sullo stato manutentivo delle strade, alcune delle quali sono al limite della sostenibilità in termini di sicurezza. Il rischio concreto è che, venendo a mancare risorse fondamentali per la manutenzione straordinaria, vi sia la necessità di limitare la circolazione stradale, pregiudicando i servizi ai cittadini e il diritto alla libera circolazione. La stessa legge di Bilancio del governo Meloni che ha effettuato questi brutali tagli lineari per la manutenzione delle strade ha invece previsto un ulteriore stanziamento di circa 2 miliardi di euro per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, facendo così lievitare il costo di un'opera inutile, costosa e pericolosa ad oltre 13 miliardi di euro".
Foto: Pd
Fonte: Positano Notizie
rank: 10904104
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
La Città di Capri ha accolto e condiviso con convinzione la proposta di sottoporre ai Consigli Comunali l'approvazione di una delibera con cui chiedere al Governo Italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. "L'isola di Capri, con la sua tradizione di accoglienza e dialogo, non può restare...