Tu sei qui: PoliticaPolichetti (Udc) lancia l’allarme: “Carenze gestionali al Ruggi di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti. Verdoliva chiarisca su ostetricia, trasfusionale e cardiochirurgia”
Inserito da (Admin), domenica 12 ottobre 2025 09:53:27
Polichetti (Udc) lancia l’allarme: "Carenze gestionali al Ruggi di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti. Verdoliva chiarisca su ostetricia, trasfusionale e cardiochirurgia"
In attesa dei risultati delle indagini sulla sostanza sequestrata al "Ruggi" di Salerno, l’Udc ha espresso forte preoccupazione per la situazione di alcune aree cliniche dell’ospedale. Il professor Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità del partito, ha sottolineato come la tutela dei pazienti resti la priorità assoluta.
"Chiaramente siamo garantisti nei confronti di ciò che è successo - ha dichiarato Polichetti - aspettiamo le indagini della Polizia Scientifica e quelle farmacologiche su quanto sequestrato. Auguriamoci che non si tratti di cocaina, ma questo è solo uno degli aspetti: la priorità resta la sicurezza dei pazienti nelle aree più delicate dell’ospedale."
Polichetti ha sottolineato l’urgenza di intervenire con chiarezza nelle principali aree cliniche: "È fondamentale risolvere le questioni della ginecologia, della medicina trasfusionale e della cardiochirurgia. In ostetricia c’è un responsabile che, come noto dalla documentazione pubblica, ha riportato zero in casistica ostetrica. Per quanto riguarda la medicina trasfusionale, il responsabile si trova nella stessa posizione in cui era il dottor Longanella: se Longanella è stato costretto alle dimissioni, non si comprende perché il responsabile attuale, che ha quote in laboratori convenzionati, resti al suo posto. Infine, c’è la questione della cardiochirurgia: il collega cardiochirurgo era presente in ospedale durante il periodo di interdizione e la direzione deve chiarire anche questa posizione. Non possiamo permettere che carenze organizzative o gestionali mettano a rischio la sicurezza dei pazienti – ha aggiunto Polichetti – ogni decisione presa in queste aree ha impatto diretto sulle vite delle persone."
Il professor Polichetti ha quindi ribadito l’esigenza di trasparenza: "Verdoliva non ha ancora dato risposta a quanto richiesto e reso pubblico: serve chiarezza immediata sulla gestione di ostetricia, medicina trasfusionale e cardiochirurgia. L’obiettivo dell’Udc è garantire la massima sicurezza e qualità dei servizi sanitari, senza mai perdere di vista i cittadini che ogni giorno si affidano alle cure dell’ospedale."
Fonte: Il Vescovado
rank: 10153106
Prosegue sul piano giudiziario la battaglia tra Regione Campania e Governo sul tema del Piano di rientro dal disavanzo sanitario. Dopo settimane di tensione, la Regione ha infatti presentato ricorso al Tar Campania contro il diniego espresso dal Ministero della Salute lo scorso 4 agosto alla richiesta...
L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...
L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...
Nei giorni scorsi, Nicola Caputo ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di Assessore regionale all’Agricoltura. Contestualmente, l’ex assessore ha reso nota la propria decisione di aderire a Forza Italia, motivando la scelta con una lunga nota nella quale afferma di trovarsi in una fase di "chiusura...