Tu sei qui: Politica«Ingresso già sbarrato», Cirieli accende la polemica sul nuovo parcheggio interrato a Cava
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 10 ottobre 2021 09:37:47
Dopo meno di ventiquattro ore dall'inaugurazione, il nuovo moderno parcheggio pubblico interrato di viale Benedetto Gravagnuolo, a Cava de' Tirreni, è già al centro di polemiche. A sollevarle è stato il consigliere comunale di "Fratelli d'Italia", Italo Cirielli:
«Dopo la grande inaugurazione, sfilate di vari soggetti che poco se nessun merito hanno avuto in questa importante opera a Cava de' Tirreni e già l'ingresso è sbarrato. Chi sa cosa sarà successo? Ai posteri ardua sentenza. Nel frattempo si continua a girare nella speranza di trovare un misero posto auto».
Il parcheggio è stato inaugurato ieri alla presenza del governatore Vincenzo De Luca. Dispone di 200 posti auto ed è stato realizzato grazie a un finanziamento della Regione Campania. Si tratta un'opera interrata, complessa da realizzare, con una linea ferroviaria sottostante e la progettazione di una rete di parchi urbani in superficie.
Foto: Giuseppe Cirielli
Leggi anche:
A Cava de' Tirreni il nuovo parcheggio interrato, De Luca: «Ora tocca al trincerone e all'ospedale»
Fonte: Il Portico
rank: 100116105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...