Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: servizio di Protezione Civile nel «dimenticatoio», chiesta discussione in Consiglio comunale

Politica

Insieme per Ravello: servizio di Protezione Civile nel «dimenticatoio», chiesta discussione in Consiglio comunale

Inserito da (Redazione), martedì 22 novembre 2016 12:23:35

Se Ravello è stata scelta quale location per i corsi informativi di Protezione Civile sul delicato rema del rischio idrogeologico, proprio la Città della Musica non dispone ancora di un nucleo comunale di Protezione Civile. Le procedure di costituzione della squadra che entrerebbe in rete con quelle di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara sotto la guida di Nicola Mammato, non sarebbero state ancora perfezionate.

La denuncia arriva dal gruppo di minoranza di Insieme per Ravello, rappresentato in Consiglio comunale dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e da Gianluca Mansi.

«La valorizzazione e l'incolumità del territorio rappresentano una priorità, la programmazione dell'amministrazione Insieme per Ravello che andavano in quella direzione non può essere ritardata per una mancata progettualità ed un'improvvisata azione amministrativa» dichiarano in una nota i due consiglieri che denunciano, da parte dell'Amministrazione comunale «disattenzione e mancata programmazione».

«L'attivazione del nucleo comunale di protezione civile, o per meglio dire l'operatività del coordinamento intercomunale tra i vari nuclei del servizio associato, doterebbe Ravello di un presidio utile e prezioso per far fronte alle problematiche relative alla tutela del territorio ed all'incolumità dei cittadini - spiegano Vuilleumier e Mansi -. Il piano comprensoriale di protezione civile è stato consegnato al comune capofila di Maiori nel maggio 2016, ad oggi nessuna novità. Chiediamo - concludono - venga discusso al più presto in consiglio comunale di tutto questo. Vanno accelerati i tempi, i volontari vanno dotati dell'attrezzatura già precedentemente acquistata e messi in condizione di svolgere il proprio operato».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108912106

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...