Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: servizio di Protezione Civile nel «dimenticatoio», chiesta discussione in Consiglio comunale
Inserito da (Redazione), martedì 22 novembre 2016 12:23:35
Se Ravello è stata scelta quale location per i corsi informativi di Protezione Civile sul delicato rema del rischio idrogeologico, proprio la Città della Musica non dispone ancora di un nucleo comunale di Protezione Civile. Le procedure di costituzione della squadra che entrerebbe in rete con quelle di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara sotto la guida di Nicola Mammato, non sarebbero state ancora perfezionate.
La denuncia arriva dal gruppo di minoranza di Insieme per Ravello, rappresentato in Consiglio comunale dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e da Gianluca Mansi.
«La valorizzazione e l'incolumità del territorio rappresentano una priorità, la programmazione dell'amministrazione Insieme per Ravello che andavano in quella direzione non può essere ritardata per una mancata progettualità ed un'improvvisata azione amministrativa» dichiarano in una nota i due consiglieri che denunciano, da parte dell'Amministrazione comunale «disattenzione e mancata programmazione».
«L'attivazione del nucleo comunale di protezione civile, o per meglio dire l'operatività del coordinamento intercomunale tra i vari nuclei del servizio associato, doterebbe Ravello di un presidio utile e prezioso per far fronte alle problematiche relative alla tutela del territorio ed all'incolumità dei cittadini - spiegano Vuilleumier e Mansi -. Il piano comprensoriale di protezione civile è stato consegnato al comune capofila di Maiori nel maggio 2016, ad oggi nessuna novità. Chiediamo - concludono - venga discusso al più presto in consiglio comunale di tutto questo. Vanno accelerati i tempi, i volontari vanno dotati dell'attrezzatura già precedentemente acquistata e messi in condizione di svolgere il proprio operato».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102912104
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...