Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIntervista a Repubblica, Renzi: "Rottura con Calenda inspiegabile per tutti ma alternativa deve esserci"

Politica

repubblica, matteo renzi, carlo calenda, italia viva, azione, partito unico, terzo polo, intervista

Intervista a Repubblica, Renzi: "Rottura con Calenda inspiegabile per tutti ma alternativa deve esserci"

Il leader di Italia Viva fresco di addio per il partito unico con Azione rilancia il Terzo Polo in un'intervista al quotidiano dove punta le Europee: "Noi al 10%"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 aprile 2023 17:32:49

Dopo che sono volati gli stracci tra Carlo Calenda e Matteo Renzi per la 'fusione a freddo' non riuscita tra i loro due partiti - Azione e Italia Viva, di cui sono i rispettivi leader, l'ex sindaco di Firenze in un'intervista al quotidiano 'La Repubblica' in edicola oggi, mette i puntini sulle i e spiega il perché della sua rottura con il promesso sposo, Calenda:

"La rottura con Calenda è inspiegabile persino per gli addetti ai lavori. Un'alternativa riformista al sovranismo della Meloni e all'estremismo della Schlein deve esserci. Lo chiede la società italiana, non io".

Per il Terzo Polo dichiara invece Renzi:

"Ci siamo impegnati a fare una lista unica alle Europee del 2024, aperta a Più Europa e alle forze civiche.
Significa puntare al 10% per essere decisivi in Europa e credibili in Italia. Noi ci siamo. Vedremo se l'assemblea nazionale di Azione cambierà linea e perché".

L'ex premier ricorda di aver nominato Calenda "viceministro, ambasciatore, ministro. L'ho sostenuto per il Parlamento europeo, per il Comune di Roma, come leader del Terzo Polo. Gli ho trasferito un milione e mezzo di euro dai fondi di Italia viva per le campagne di affissione col suo volto. Non mi pare di essere io il problema, insomma".

E aggiunge:

"Qualcuno, prima o poi, noterà che il Pd va allo scontro fisico in Aula mentre i 5S incassano sempre dagli accordi sotterranei con la maggioranza. La mattina della rottura sul Def la destra ha votato Bonafede alla Tributaria. E prima c'erano stati la Vigilanza e le vicepresidenze d'Aula.

I grillini sono all'opposizione di giorno e fanno accordi con la maggioranza di notte". Se va "tutto come deve andare, Meloni arriva al 2027 ma cambia la composizione del governo dopo le Europee. Se poi combinano qualche pasticcio - sottolinea - allora rischia anche la premier".

Sarà così?

Vedremo.

 

Fonte foto: pagina Facebook Matteo Renzi e Flickr.com

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10818105

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno