Tu sei qui: Politica“Io ho un sogno”: dalla Regione un voucher per la formazione delle donne in età lavorativa
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 17:23:44
La Regione Campania mette in campo voucher formativi destinati alle donne della Campania di età compresa tra i 18 e i 50 anni che avranno così a disposizione fino a 3mila euro per prendere parte a corsi di formazione autorizzati e corsi di specializzazione o master. Particolare attenzione alle materie cosiddette STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica).
L'obiettivo - si legge nell'avviso pubblico - è quello di "aumentare la partecipazione sostenibile e i progressi delle donne nel settore dell'occupazione, di lottare contro la femminilizzazione della povertà, di ridurre la segregazione di genere nel mercato del lavoro e di lottare contro gli stereotipi di genere nel mercato del lavoro e nell'istruzione e nella formazione, di promuovere la riconciliazione tra vita professionale e vita privata per tutti, nonché di implementare una uguale suddivisione delle responsabilità di cura tra donne e uomini".
L'avviso prevede l'assegnazione di un contributo pubblico sotto forma di voucher per il rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione ad un corso di formazione professionale personalizzata, al fine di accrescere le competenze professionali e facilitare conseguentemente l'accesso al mondo del lavoro.
Sono finanziati i seguenti percorsi formativi:
Possono presentare domanda tutte le donne in età lavorativa con o senza strumenti a sostegno del reddito, in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
«Il nostro obiettivo - spiega l'assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania, Chiara Marciani - è quello di favorire così l'accrescimento delle competenze delle donne al fine di sostenere il loro inserimento nel mondo del lavoro. La fascia di età cui è destinata questa iniziativa è volutamente ampia per coinvolgere quante più donne possibili: da quelle più giovani ancora nel pieno del loro percorso formativo; a coloro che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi alla famiglia e che sono animate dal desiderio di volersi rimettere in gioco.
Ancora una volta, la Regione Campania scommette sul binomio formazione-occupazione che diventa sempre più qualificato, rispondente ai sogni dei cittadini e delle cittadine, alle necessità del mondo del lavoro nella nostra regione, capace di coniugarsi armoniosamente con il tema dei diritti delle donne e delle pari opportunità».
Consulta l'avviso pubblico ➡ https://bit.ly/2CuV5kr
Fonte: Positano Notizie
rank: 100617109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...