Tu sei qui: PoliticaIran, Mattarella riceve nuovo ambasciatore: "Porre fine alle violenze contro popolazione"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 11 gennaio 2023 21:17:07
di Norman di Lieto
L'Italia prende ancora una volta posizione questa volta con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha convocato ambasciatore sottolineando come:
"Il rispetto dell'Italia per ogni Paese estero e per le sue istituzioni trova un limite invalicabile quando vengono calpestati i diritti dell'uomo, per cui è giunta l'ora di porre immediatamente fine alle violenze rivolte contro la popolazione".
Questo è il messaggio all'Iran che Sergio Mattarella trasmette a Teheran recapitandolo personalmente al nuovo ambasciatore iraniano in Italia Mohammad Reza Sabour.
Mattarella segue tendenzialmente la linea dell'esecutivo che già col ministro degli Esteri, Antonio Tajani aveva convocato ambasciatore iraniano per comunicare il disappunto di Roma per la repressione brutale che Teheran continuava (e continua) a perpetrare nei confronti della popolazione che si oppone al regime.
Colpisce però come le parole presidenziali - rese pubbliche con una nota - siano state ferme e assai dirette senza lasciare alcun appiglio all'ambasciatore.
Fonte foto: Quirinale e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10467107
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...