Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIran, prima condanna a morte di un manifestante

Politica

iran, teheran, esecuzione, amnesty international, ue

Iran, prima condanna a morte di un manifestante

E' stata la magistratura della Repubblica islamica ad annunciare che Mohsen Shekari è stato giustiziato

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 dicembre 2022 20:31:56

Dopo che da Teheran sembravano arrivare primi segnali di cedimento del regime per la tenacia dimostrata dai manifestanti e con le prime voci dissidenti anche vicine al potere come la sorella di Khamenei, dall'Iran arriva una tragica notizia: prima condanna a morte di un manifestante.

E' stata la magistratura della Repubblica islamica ad annunciare che Mohsen Shekar - arrestato nell'ambito delle manifestazioni che, da quasi tre mesi, chiedono maggiori libertà in Iran - è stato giustiziato.

Mohsen Shekari, 23 anni, è stato impiccato questa mattina dal regime iraniano: era stato arrestato a settembre e giudicato colpevole di "guerra contro Dio".

Ad annunciare l'esecuzione è stata l'agenzia di stampa legata alla magistratura iraniana Mizan.

Si tratta della prima esecuzione di un manifestante dall'inizio delle proteste anti-governative nel Paese, scattate a metà settembre dopo la morte, in custodia della polizia morale, di Mahsa Amini.

Gli attivisti avvertono che anche altri manifestanti potrebbero essere presto giustiziati: sono almeno sette le persone arrestate nell'ambito delle manifestazioni e finora condannate alla pena capitale.

Intanto anche Amnesty International Italia fa sentire la propria voce:

"Avevamo messo in guardia che in Iran, insieme ai morti nelle strade, ci sarebbero stati morti sul patibolo. Un'altra trentina rischiano l'impiccagione. Cosa attende la comunità internazionale, compreso il governo italiano, a esprimere il massimo della protesta?".

Questa la dichiarazione del portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, commentando la notizia della prima esecuzione di una delle condanne capitali, comminate ai manifestanti arrestati inIran, nel corso di tre mesi di proteste anti-governative.

Anche le istituzioni europee si fanno sentire:

"Siamo sconcertati dall'esecuzione di Mohsen Shekari, la prima in relazione alle proteste inIran. Discuteremo dell'Iran al Consiglio Affari Esteri con i ministri dell'Ue. L'enfasi sarà sulla gestione delle proteste da parte delle autorità e sulla necessità di rispettare i diritti fondamentali. L'Ue è contraria alla pena di morte in ogni circostanza". Lo ha scritto su Twitter l'alto rappresentante per la politica estera Ue Josep Borrell.

Eppure le voci su una crisi del regime continuano a rimbalzare da Teheran: il governo del presidente Ebrahim Raisi starebbe lavorando a un 'piano B'.

Pronta una via di fuga per gli alti notabili e le loro famiglie nel caso i vertici del potere venissero travolti dalla lotta per la libertà dei giovani iraniani.
Il portale dissidente Iran International, con sede a Londra, ha pubblicato un'esclusiva basata su "fonti diplomatiche occidentali", secondo cui "la Repubblica islamica ha cominciato negoziati con l'alleato Venezuela per definire l'asilo di suoi funzionari e di loro famigliari nel caso la situazione peggiorasse e crescesse la possibilità di un cambiamento di regime".

 

Fonte foto: Foto diShima AbedinzadedaPixabay e Commons Wikimedia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 109311104

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno